L’Associazione “Gente di Liguria”, fondata nel 1991, e quindi ormai prossima a festeggiare il trentennale di attività, opera per la tutela e la valorizzazione della tradizione, dell’ambiente, del territorio e della cultura della regione.
Tra gli scopi dell’Associazione vengono indicati: la promozione e la diffusione della cultura, lo sviluppo dell’associazionismo, dell’aggregazione e del volontariato, la partecipazione ad attività sociali finalizzate alla solidarietà culturale ed etnica con società e culture differenti, la presenza musicale (tramite il gruppo bandistico musicale interno “Sant’Emo Group”, che fa capo anche all’associazione) a manifestazioni civili, religiose, patriottiche, folcloristiche, sociali, promosse dalla stessa Associazione o da enti privati, comitati e associazioni che ne richiedano la presenza stessa, l’organizzazione e la realizzazione di manifestazioni, raduni e rassegne, l’incentivazione di scambi culturali e gemellaggi con altre associazioni, la realizzazione di iniziative pubblicistiche nei settori della cultura, della didattica, la collaborazione con enti pubblici e privati, con associazioni culturali e sportive, con consorzi e cooperative che perseguano scopi e finalità affini.
Il sodalizio persegue, in particolare, la volontà di svolgere attività di animazione sul territorio con rievocazioni di eventi storici in costume e usanze della tradizione ligure e genovese in tutte le epoche storiche, e di diffondere la cultura, l’artigianato, le tradizioni folcloristiche attraverso iniziative comunque legate alla promozione del territorio e delle sue risorse.
Per promuovere questi scopi, l’Associazione vuole ricercare, documentare e rappresentare la memoria storica della nostra regione, in particolare tramite rievocazioni in costume o attraverso studi di settore.
L’Associazione tende alla tutela, alla valorizzazione, alla riscoperta e alla divulgazione di cose ed eventi di interesse storico- archeologico e ambientale-paesaggistico, attraverso testi e materiali di studio supportati da un sito internet.
Da alcuni anni, ogni 12 ottobre, l’associazione “Gente di Liguria” porta avanti le celebrazioni a ricordo della scoperta dell’America, incentrate sulla commemorazione della figura di Cristoforo Colombo.
Dopo un breve corteo, la manifestazione si svolge all’interno dell’oratorio di Sant’Erasmo, a Santa Margherita Ligure, sulle note musicali suonate dal “Sant’Emo Group” e la partecipazione di alcuni figuranti in costumi d’epoca.
L’Associazione ha ottenuto riconoscimenti dalla Regione Liguria, dal Consolato della Repubblica di Panama e dall’Agenzia Consolare degli Stati Uniti. Il consiglio direttivo dell’associazione è formato da Dorino Vicini, che ricopre la carica di presidente, da Andrea Delpino, che svolge le mansioni di segretario e cassiere, e da Mario Luigi Clementi, Giovanni Andreani, Osvaldo Favale, Roberto Bisso, Agostino Antola e Silvana Vernazza.
Indirizzo: c/o la “Tigulliana” – Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure
Tel: 0185 286 167
Email: generazionetigullio@libero.it