L’Associazione Musicamica è nata il 17 giugno del 2004, dal desiderio di alcuni alunni e genitori della Scuola Media dell’obbligo, ad indirizzo musicale, di non disperdere un patrimonio culturale musicale acquisito nell’arco del triennio.
Presidente dell’Associazione Musicamica è la flautista Giovanna Savino.
Attraverso varie convenzioni con scuole, licei, musei, circoli ricreativi etc., Musicamica sviluppa un’ampia attività musicale di concerti e rassegne, corsi di didattica musicale, manifestazioni, mostre, convegni, seminari, conferenze, corsi di aggiornamento e/o di formazione professionale, produzioni audio-visive, formazioni stabili e non di musica vocale e strumentale, allestimenti e rappresentazioni teatrali e musicali, iniziative per la pratica e la didattica della musicoterapia e quant’altro, ma anche inerente al raggiungimento degli scopi associativi, anche attraverso contatti e collaborazioni con enti pubblici per l’utilizzo di fondi e sovvenzioni stanziati per le attività culturali.
Nell’anno 2009 Giovanna Savino, in qualità di presidente, ha vinto un bando di concorso indetto dal Comune di Santa Margherita Ligure per la “presentazione del miglior progetto”. Da allora, con il contributo del Comune di Santa Margherita Ligure, organizza presso la prestigiosa Villa Durazzo i corsi internazionali di alto perfezionamento musicale per tutti gli strumenti e canto, tenuti da docenti di fama internazionale con oltre 200 allievi, provenienti da tutto il mondo.
Promuove così le rassegne di musica classica e contemporanea, attualmente alla XII edizione, Santa Festival e Santa Festival Winter (per circa 50 concerti complessivi all’anno). Contemporaneamente attiva i corsi musicali estivi per le scuole italiane e licei musicali, che vedono la partecipazione di numerosi allievi provenienti da tutti i paesi italiani.
Nel frattempo, nel 2018, Musicamica ha realizzato la prima edizione della rassegna musicale “Antola ed Alto Monferrato Festival”, che ha visto il gemellaggio tra Liguria e Piemonte.
Nel 2019 il Santa Festival diventa un Festival a respiro regionale con il contributo della Regione Liguria e, sotto la denominazione di Accelerando Arts & Music Festival, collaborando con l’Associazione Dioniso di Savona, conta 40 concerti, inaugurato il 5 Maggio 2019 a Palazzo Reale di Genova dal Maestro Salvatore Accardo, a Savona dall’attrice Paola Pitagora, e concluso a settembre 2019 a Palazzo Ducale con l’artista Antonella Ruggiero.
Nel 2020, per le note difficoltà oggettive dovute all’emergenza sanitaria, il Santa Festival è stato ridotto a sette date, tra agosto e settembre, e non si sono potuti tenere i corsi di alto perfezionamento.
Musicamica si avvale della collaborazione di artisti di fama internazionale, associazioni italiane e straniere, con le quali organizza molti concerti nel mondo, per perseguire i propri fini culturali.
Giovanna Savino si è diplomata al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova e si è perfezionata con i Maestri: Fabbriciani, Marion, Cambursano e Valentini. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre ai primi posti.
Ha collaborato con i teatri Carlo Felice, Gustavo Modena e “La Tosse” di Genova, con cui ha partecipato alla realizzazione di un’opera discografica, e Alfred Jarry di Venezia.
Ha effettuato registrazioni per la Bbc e inciso sigle per varie reti televisive.
Tiene corsi di perfezionamento in varie località tra cui Cervo Ligure, Montgenevre, Pontechianale, Rapallo, Coldinava, Santa Margherita Ligure. Svolge attività concertistica in varie formazioni, prediligendo il duo flauto e pianoforte ed è docente di flauto traverso presso l’Istituto Comprensivo Montaldo ad indirizzo Musicale di Genova e l’Accademia Ducale di Genova.

Tel.: 339 653 1632
Email: giosav2000@gmail.com