L’Associazione Nazionale Carabinieri ha una propria sede anche a Santa Margherita Ligure, in corso Matteotti 75, all’altezza della palazzina ex Enel, dove si trovano anche alcuni uffici comunali, oltre alla sede della Croce Rossa.
Le persone iscritte al circolo dell’Associazione Nazionale Carabinieri sono un centinaio, il presidente è Francesco Atzori, il vicepresidente Francesco Castruccio, mentre a ricoprire la carica di segretario è Daniele Chierici.
Il circolo ha uno scopo sociale, ricreativo, di ritrovo, con tanto di bar, televisione e possibilità di svago, grazie anche alla possibilità di giocare a carte.
Il requisito di iscrizione è quello di avere la tessera, facendo quindi parte dell’Associazione, formata rigorosamente da Carabinieri in congedo, sia perché hanno prestato servizio nell’Arma come lavoro vero e proprio, sia per chi vi ha invece effettuato l’anno di leva come servizio militare.
I componenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, anche a Santa Margherita Ligure, prendono parte a momenti istituzionali della vita della città, come le cerimonie di commemorazione del 25 aprile o del IV Novembre.
Negli ultimi anni, molte sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri, compresa quella di Santa Margherita Ligure, hanno costituito nuclei di volontariato che operano nell’ambito della protezione civile.
Nel caso di Santa Margherita il referente è Francesco Castruccio, tramite il quale avviene il coordinamento, sia con le analoghe realtà vicine, sia con il nucleo regionale, che ha sede a Genova, presieduto da Ercole Fiora, affiancato dal vicepresidente Maurizio Amico; nucleo che a sua volta dipende dalla sede centrale di Roma.
Come protezione civile, l’Associazione Nazionale Carabinieri svolge un lavoro capillare sul territorio, per esempio in occasione dell’assistenza prestata per manifestazioni, a carattere sportivo e non, per le quali si rende necessaria la gestione di un gran numero di persone, come a Santa Margherita Ligure solitamente accade quando va in scena la mezza maratona internazionale delle Due Perle, tra Santa Margherita Ligure e Portofino, la prima domenica di febbraio.
L’Associazione è inoltre parecchio attiva in città anche per affrontare l’impegnativo periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Coronavirus; ancora adesso prosegue su questo fronte, prestando con i propri volontari un servizio di controllo, all’interno e all’esterno delle chiese parrocchiali, affinché le funzioni religiose si possano regolarmente svolgere nel rispetto dei protocolli di sicurezza redatti dalle autorità per arginare il diffondersi del Covid-19.
In linea di carattere generale, l’Associazione Nazionale Carabinieri si ispira infatti ai principi di solidarietà, assistenza morale, assistenza all’Arma dei Carabinieri, assistenza operativa qualora accompagnati da un Carabiniere effettivo, servizi di vigilanza con autovetture d’appartenenza, in ausilio alle Forze dell’Ordine; e ancora assistenza creativa, ricreativa ed economica tra Carabinieri in congedo, in servizio, con le altre Forze Armate, le istituzioni e i cittadini.

Tel: 389 503 8408 – 335 789 7219
Email: segreteria@ancliguria.it
Facebook: Anc Santa Margherita Ligure