Il gruppo dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia “M.B.V.M. Dario Gardella” di Santa Margherita Ligure- Portofino è stato costituito il 24 marzo del 1968 e l’attuale consiglio direttivo è composto, come consiglieri con diritto di voto, dal presidente Benedetto Carpi, dal vicepresidente Achille Tonani, dal tesoriere Francesco “Chicco” Orecchia e dai consiglieri Marco Beretta, Cristiano Galati e Carla Orecchia.
Il presidente onorario, senza diritto di voto, è Luciano Cattaruzza; il collegio dei Sindaci Revisori dei Conti è presieduto da Antonio Starrantino, Revisori sono anche Giuseppe Pastine, Enrico Verri e Dorino Vicini; il Revisore Supplente è Piergiuseppe Pendola mentre il segretario è Maurizio Baroso.
L’attività svolta dall’Associazione consiste innanzitutto nel prendere parte a tutte le manifestazioni cittadine programmate dall’Amministrazione Comunale, come le commemorazioni del XXV Aprile, del IV Novembre e, insieme alla Capitaneria di Porto, di Santa Barbara (patrona, tra le altre, anche della Marina Militare, la cui ricorrenza cade il 4 dicembre), con numerosi partecipanti provenienti, in alcuni casi, anche dall’estero, e altre ancora su programma specifico, sempre dell’Amministrazione Comunale.
Spiccano inoltre la partecipazione ai diversi raduni, sia dell’A.N.M.I. Nazionale sia della Delegazione Liguria, oltre ai vari di navi militari, sia a La Spezia sia a Riva Trigoso, presso lo stabilimento Fincantieri. Il gruppo sammargheritese “Dario Gardella” dell’A.N.M.I. ha inoltre la consuetudine di promuovere e organizzare gite sociali, a valenza prevalentemente culturale, che in quest’ultimo periodo sono state sospese a causa dell’emergenza sanitaria legata al diffondersi del Covid-19.
L’auspicio è comunque quello di tornare a riproporle il prima possibile, nella speranza che l’emergenza sanitaria cessi del tutto e quanto prima. Tra le gite sociali organizzate negli ultimi anni, ricordandone almeno alcune tra le più significative, spicca la visita alla Lanterna di Genova, di per sé difficile da organizzare, in quanto vincolata a precise disposizioni in materia di meteo da parte della Marina Militare.
Il Gruppo “Dario Gardella”, nel caso specifico, fu fortunato ed ebbe modo di visitare sia il museo sia la parte alta del monumento. Il pranzo presso la Lanterna della Comunità di San Benedetto al Porto fu un successo incredibile, al punto da riproporlo anche in seguito; al pomeriggio dello stesso giorno venne effettuata anche la visita all’Acquario di Genova.
Altra visita, al Palazzo del Principe, con guida e tanto di pranzo alla “Lanterna” di Don Gallo e visita al Galata Museo del Mare. Non è mancata la gita sociale all’Expo di Milano nel 2015 e neppure un’uscita in mare sull’Amerigo Vespucci, nel giugno 2017, con la partecipazione di un numero contingentato di soci per via della partecipazione di tutta l’A.N.M.I. ligure.
Partecipò anche l’Assessore comunale di Santa Margherita Ligure Beatrice Tassara, che per l’occasione donò al Comandante della Vespucci una copia degli Annali di Santa Margherita Ligure di Attilio Regolo Scarsella. Altre gite, quella con il trenino di Casella sulle alture di Genova e quella nel borgo medievale di Castell’Arquato, in provincia di Piacenza. Nel 2017 l’A.N.M.I. è stata anche protagonista della cerimonia del Confêugo con Luciano Cattaruzza, ora presidente onorario, che ha vestito i panni dell’Abate del popolo di fronte al Doge, ovvero il Sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni.
L’A.N.M.I. ha inoltre contribuito, sotto la presidenza di Giuseppe “Mario” Calendi, in maniera determinate, in collaborazione con la Confraternita di San Bernardo, al restauro della cappelletta della Madonna della Neve, che sorge a Santa Margherita Ligure nei pressi della sede dell’Associazione, in via Buonincontri. Ogni anno viene riproposta l’iniziativa: l’“Asado del Marinaio”.
Questa manifestazione viene promossa anche con scopi benefici, come nel 2019, quando sono stati donati 1.000 euro alla Lega Navale Italiana di Santa Margherita Ligure per i danni subiti per via della mareggiata dell’ottobre 2018.
In questo 2020 è stata organizzata, con modalità asporto, per contribuire all’acquisto di un pulmino per la Canottieri Argus.
Indirizzo: Via Buonincontri, 5 – Santa Margherita Ligure
Tel.: 337 255 492 – 335 482 686
Email: anmisml@libero.it