Il Circolo A.N.S.P.I., che ha sede nello storico edificio dell’Istituto Colombo di via Dogali a Santa Margherita Ligure, nasce alla fine degli anni Novanta, su impulso di don Marco Torre, all’epoca responsabile della pastorale giovanile cittadina, affiancato da don Pino Carpi, che reggeva in quel periodo la parrocchia di Santa Margherita, proprietaria dell’immobile.
L’idea di don Marco (appoggiato da don Pino), che risaliva al 1995, era quella di ridare vita alla struttura, per creare una realtà cittadina dedicata ai giovani, così da favorirne l’aggregazione. Grazie al sostegno garantito dall’Amministrazione comunale in carica in quegli anni, si ottenne l’accesso a fondi regionali che consentirono un primo intervento di ristrutturazione, che partì dal pian terreno, dove ancora oggi sorge la palestra.
E nel 1999 il sogno di don Marco divenne realtà, con l’inaugurazione di pian terreno e primo piano. L’Istituto Colombo dispone infatti di una palestra dove tutti possono giocare a calcio a cinque o a pallavolo; al primo superiore trovano posto saloni per giochi come ping pong o calcetto e sale video con maxi schermi tv e proiettori.
In tutti questi spazi si possono anche organizzare compleanni e praticare varie attività, compreso il gioco del subbuteo piuttosto che lo yoga. Sempre il complesso del Colombo, ospita anche il vicino Cag, Centro di aggregazione giovanile di Santa Margherita Ligure.
Un altro sogno iniziò ad essere coltivato a partire dal 2004, dopo una chiacchierata fra tre ragazzi della città e lo stesso don Marco, per dare l’opportunità a gruppi di giovani di soggiornare e vivere il territorio di Santa Margherita Ligure e dei propri dintorni.
Chiacchierata che ha dato inizio a un lungo viaggio, che ha portato, nell’aprile del 2006, quando nel frattempo era diventato parroco di Santa Margherita don Luciano Smirni, all’apertura, sempre all’interno dell’Istituto Colombo, di un piano camere studiato proprio per l’ospitalità di gruppi.
Progetto che si è subito dimostrato vincente, perché il numero di gruppi che ha deciso di venire in vacanza qui è aumentato progressivamente, nel secondo come nel terzo anno di attività.
Si è così arrivati al 2008: l’Istituto Colombo è molto grande, ha quattro piani, e uno di questi è ancora vuoto, in attesa di un progetto. Ed ecco farsi largo la nuova idea: dopo aver aperto la città ai gruppi di ragazzi, il nuovo sogno diventa quello di aprire Santa Margherita Ligure alle persone con disabilità. In collaborazione con lo Sportello Informadisabili, operante già da anni sul territorio, vengono realizzate al terzo piano altre camere, studiate maggiormente per l’ospitalità di famiglie e, soprattutto, diverse camere vengono attrezzate per accogliere persone disabili. Il terzo piano comincia la sua vita nel luglio del 2009.
Il sogno è realizzato. L’ospitalità dei gruppi è il dna del Circolo A.N.S.P.I. Istituto Colombo. «Noi che abbiamo, prima sognato, e poi realizzato, questo progetto – spiegano i ragazzi del Circolo A.N.S.P.I. – siamo partiti da un’esperienza personale, quella di essere cresciuti insieme a un parroco, don Marco, che ci ha accompagnati lungo il cammino della nostra adolescenza, e i campi estivi e invernali sono state tappe fondamentali di crescita. Per anni abbiamo soggiornato in una casa di montagna, e questa è diventata la casa di molti di noi.
Quando si arrivava, tutti noi ragazzi ci sentivamo davvero in un luogo che avvertivamo come nostro, che ci faceva stare bene.
Questo è ciò che vogliamo che diventi l’Istituto Colombo per i ragazzi nostri ospiti.
Per noi accogliere i gruppi non è solo un lavoro di pura organizzazione, ma vuole essere un’occasione di rapporto umano, di conoscenza e di crescita comune. Questo fa sì che molti gruppi vengano a trovarci ogni anno, e siano nati con loro rapporti di autentica amicizia».
Il presidente del Circolo A.N.S.P.I. Istituto Colombo è Massimo Costa, il presidente onorario don Gian Emanuele Muratore (attuale parroco di Santa Margherita), il vicepresidente Enrico Bollero, il segretario Agostino Ricci, il tesoriere Carlo Capra, consiglieri Rosanna Sanguineti e Laura Peragallo.
Indirizzo: Via Dogali, 2/a – Santa Margherita Ligure
Tel. 393 704 7721
Mail: info@istituto-colombo.com
www.istituto-colombo.com