Sabato 30 aprile 2022
CHANTAL ACDA (alt-folk / pop) in concerto!
www.facebook.com/events/511451543728647/
“Saturday”: https://youtu.be/zYgDv18Zyj0
“The sparkle in our flaws”: https://youtu.be/wZTbmv33JQM
Open act: IRENE BUSELLI (indie-folk)

Ore 21.30: apertura Circolo
Ore 22.00: concerto
Ingresso € 10,00 – riservato ai soci Arci
Chi è sprovvisto di tessera può iscriversi all’ingresso.
Info e prenotazioni: arcisanta@gmail.com

CHANTAL ACDA
Chi segue la produzione underground folk europea sa che Chantal Acda è una musicista molto quotata, che vanta collaborazioni di alto livello (per citarne solo alcune: Bill Frisell e Alan Gevaert dei dEUS) e fa parte della scuderia di una delle più coraggiose ed apprezzate label europee, ovvero Glitterhouse Records.
Una voce limpida e malinconica, dalla forte carica emotiva, capace di conquistare l’ascoltatore fin dai primi attimi, sonorità morbide ed appena accennate ma incredibilmente intense. Dopo aver militato in tre band diverse e pubblicato un album insieme a Craig Ward dei dEUS con il moniker True Bypass, Chantal Acda ha rilasciato il suo primo album da solista nel 2013 (“Let your hands be my guide”, un capolavoro pubblicato da Glitterhouse).
Nel 2015 esce il secondo album solista “The Sparkle in Our Flaws” a cui fa seguito “Bounce back” nel 2017.
Nel 2018 pubblica un disco dal vivo a doppio nome con Bill Frisell, testimonianza di una serata unica al festival Jazz Middelheim.
A fine 2019 esce “Puwawau”: una raccolta di canzoni nate dall’esigenza di sperimentare modi diversi del ‘cantare’, col quale Chantal si dimostra ancora una volta un’artista che stupisce ed incanta.
Nel 2021 pubblica Saturday Moon, album acclamato dalla critica e nel quale suonano artisti come Bill Frisell, il bassista Alan Gevaert dei dEUS, Borgar Magnason dei Sigur Ros, i chitarristi Rodriguez Vangama e Shahzad Ismaily, la violinista Beatrijs De Klerck e il trombettista Gerd van Mulders, Alan Sparhawk e Mimi Parker dei Low.

IRENE BUSELLI
Irene Buselli ha 25 anni e vive a Genova. Ha sempre sognato di fare la scrittrice e infatti, con granitica coerenza, ha finito per laurearsi in matematica.
Forse perché da sempre appassionata di linguaggio – dai numeri alla poesia al teatro – o forse per redimersi, negli ultimi tre anni ha iniziato a scrivere canzoni, mischiando sonorità intime e minimali ispirate all’indie-folk anglosassone con testi molto legati al cantautorato italiano più classico. In questi anni ha si è ritrovata a suonare in molte cornici d’eccezione e in luoghi completamente inaspettati, tra cui un container, un manicomio, un bagno pubblico, il festival Apolide, un’apertura a Gian Maria Accusani (Prozac+), un festival di trap e un palco condiviso con Samuel dei Subsonica. Con addosso, sempre, solo una chitarra, una voce e il tentativo di cantare più verità possibili.
Nel 2019 è uscito il suo primo singolo, “Dai amore voglio un cane”. Attualmente è al lavoro sul suo primo disco.

In ottemperanza alle disposizioni dell’attuale normativa, l’accesso al Circolo sarà consentito solo se in possesso di Certificazione Verde COVID-19 “Green Pass” ottenuto con guarigione o vaccinazione.
Circolo Arci Culturale Polivalente Aps “Orchidea”
Via delle Rocche 31
Santa Margherita Ligure
facebook: www.facebook.com/CircoloArciOrchidea