Solenni festeggiamenti in onore di Sant’Erasmo, a Santa Margherita Ligure, da giovedì 15 a sabato 17 giugno.

Giovedì 15 alle 17:00 intronizzazione della statua di Sant’Erasmo sull’arca, imbandieramento del quartiere e benedizione del “panis nauticus”. Alle 21:15 concerto dell’orchestra “Santemo Group” ed esibizione del mezzosoprano Lorenza Cevasco, accompagnata all’organo da Fabio Macera.

Venerdì 16 alle 17:00, in piazzetta Sant’Erasmo, Giochi senza Quartiere per bambini di tutte le età e distribuzione del “biscotto del pescatore” con pomodoro e acciughe. Alle 21:15 concerto del gruppo “Zena Singers”, tra canzoni d’autore e cabaret.

Sabato 17 alle 11:00 messa solenne celebrata dall’arciprete don Luca Sardella, accompagnata dalla musica sacra eseguita dal Gruppo Coristi di Camogli, diretto dal Maestro Fabrizio Fancello. Alle 16:30 processione in mare: l’arca del Santo verrà posta su un peschereccio e seguita dalle associazioni sportive marinare della città. Saluto alla Madonna di Montallegro e deposizione di una corona di alloro a ricordo dei caduti del mare. Allo sbarco a terra solenne processione per le vie del quartiere di San Giacomo di Corte, alla presenza del vescovo di Chiavari Monsignor Giampio Devasini, del parroco don Luca Sardella, dei frati cappuccini, dei crocifissi dell’oratorio di Sant’Erasmo, delle confraternite liguri, delle autorità cittadine e della filarmonica “Cristoforo Colombo”. Benedizione ai natanti con le sacre reliquie del Santo e, in chiesa, omelia del vescovo e benedizione eucaristica. Al termine discorso del Priore Generale della Confraternita di  Sant’Erasmo Andrea Delpino e, a seguire, rinfresco nel salone del convento dei frati cappuccini. In serata, alle 21:15, ballo in piazzetta con la musica suonata dall’orchestra “Armando & Co.”.

In concomitanza con la festa patronale, sulla banchina di Sant’Erasmo, mostra di pizzi al tombolo e artigianato femminile de “Il Bello delle Donne Liguri”.