Ricorre mercoledì 20 luglio il giorno della festa patronale di Santa Margherita Ligure, in onore di Santa Margherita Vergine Martire.
Il programma delle celebrazioni religiose, per la giornata di mercoledì 20 luglio, prevede messa solenne in basilica alle 18, presieduta da monsignor Marco Tasca, arcivescovo di Genova. Alle 21 canto del vespro e, a seguire, processione per le vie della città verso piazza del Sole, dove è previsto un momento di preghiera per la città, sempre alla presenza di monsignor Tasca. Alle 23 circa lo spettacolo pirotecnico, a cura dell’Associazione “Sparata San Siro”.
Le iniziative promosse in occasione dei festeggiamenti sono previste già a partire da sabato 16 luglio quando, alle 21:15, sul sagrato della basilica, in piazza Caprera, è in programma il recital dal titolo “Storie di un cantastorie. Cereghino detto Scialìn”, per la regia di Daniele Ardini. Introduzione a cura della Corale Ecumenica del Tigullio e del teologo Brunetto Salvarani.
Domenica 17 luglio, sempre alle 21:15 sul sagrato della basilica in piazza Caprera, “Charles de Foucauld-fratello universale”, a cura del Teatro dell’Anima.
Lunedì 18 luglio piazza Caprera ospita, a partire dalle 21:15, il concerto della filarmonica cittadina “Cristoforo Colombo” diretta dal Maestro Alessandro Cardinali. La prima parte del concerto sarà dedicata ad alcune pagine operistiche verdiane mentre la seconda vedrà protagonisti alcuni tra i più noti brani originali per banda. L’iniziativa si svolge con il contributo del Comune di Santa Margherita Ligure.
Martedì 19 luglio alle 21, all’interno della basilica di piazza Caprera, concerto d’organo eseguito dal Maestro Rodolfo Bellatti.
Mercoledì 20 luglio, nel centro storico, esposizione dei tradizionali pizzi al tombolo realizzati dalle merlettaie di Santa Margherita Ligure.
Giovedì 21 luglio, alle 18, messa a suffragio dei defunti della parrocchia, celebrata da don Luca Sardella e, alle 20, sul sagrato della basilica, cena di solidarietà a cura del Comitato Festa della Primavera con prenotazione obbligatoria.