Viene proposta anche quest’anno “Il Flauto Magico”, rassegna di teatro di figura, giunta alla 21^ edizione, in programma a luglio al parco del Flauto Magico di corso Rainusso a Santa Margherita Ligure.
Gli spettacoli, in programma ogni martedì sera, inizieranno alle ore 21:15, sono tutti ad ingresso libero e organizzati dall’associazione culturale Èureka con la direzione artistica di Gino Balestrino e la direzione organizzativa di Maurizio Oliveri. In caso di maltempo gli spettacoli si terranno all’interno dell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Vittorio G. Rossi in via Generale Liuzzi.
Il quarto e ultimo appuntamento è in programma martedì 26 luglio con “Burattini tim tum tam”, a cura del Centro Teatrale “Corniani” di Quingentole (Mantova).
In precedenza erano stati proposti “I musicanti di Brema, la vera storia!” di e con Dario Apicella & Giovanni Parodi, da Genova, preceduto da “Riciclare inventando”: laboratorio a cura dell’associazione culturale Èureka, martedì 5 luglio; “Le penne dell’orco”, a cura del Teatro delle dodici lune, di Certaldo (Firenze), martedì 12 luglio; e “Il castello degli spaventi”, a cura della Compagnia “Vladimiro Strinati” di Cervia (Ravenna), martedì 19 luglio.