“Gp Days” domenica 7 maggio, dalle 9:00 alle 17:00, sulla banchina Sant’Erasmo del porto di Santa Margherita Ligure, a cura dell’Associazione Giorgio Parodi, con il patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure, per ricordare la figura dell’imprenditore, fondatore della Moto Guzzi, attraverso un motoraduno in banchina e un pranzo a buffet per tutti gli iscritti.
I partecipanti verranno accompagnati a vedere le famose colonie estive della Moto Guzzi, dove soggiornavano i figli dei dipendenti; è inoltre prevista una raccolta fondi da devolvere all’Istituto Gaslini di Genova.
Tornano infatti nel fine settimana compreso tra sabato 7 e domenica 8 maggio i GP Days, le giornate dedicate a Giorgio Parodi, fondatore genovese del noto marchio motociclistico con l’aquila dorata; ed è proprio quell’aquila a rappresentare il legame con l’Aeronautica Militare che quest’anno spegne 100 candeline.
“L’aquila ad ali spiegate è il simbolo universale di tutti i piloti civili e militari, oltre ad essere quella dell’Aeronautica Militare” spiega Elena Bagnasco, presidente dell’Associazione Giorgio Parodi e nipote dello stesso “Giorgio la volle sui serbatoi delle sue moto in ricordo di un amico, pilota come lui, scomparso in un incidente di volo, con cui iniziò a sviluppare un progetto di motocicletta nuova ed innovativa; per una ricorrenza così importante non poteva certo mancare una nutrita rappresentanza di aquile su due ruote”.
Nella giornata di sabato le moto seguiranno un percorso storico all’interno della città, per poi arrivare in Piazza De Ferrari; ai numerosi partecipanti al tour sarà possibile percorrere le strade del primo giro dell’avveniristico prototipo del 1919, passare davanti a luoghi culto di tutti guzzisti come il portone della fondazione e le sedi genovesi dell’azienda, mentre nella giornata di domenica 7 i motociclisti si sposteranno a Santa Margherita Ligure per un gustoso pranzo in banchina.
Per questa seconda edizione è prevista l’esposizione di importanti modelli, grazie alla collaborazione con l’Associazione Moto Guzzi Genova e con il club Auto e Moto d’Epoca di Flero, tra gli ospiti attesi lo storico ed esperto di motociclette Roberto Manieri e Danilo Luce, cantautore di “Tutti pazzi per la Guzzi” e “Un cuore in volo”, canzone dedicata ai 100 anni dell’Aeronautica, ispirata alla storia di Giorgio Parodi; ricordiamo inoltre che, come già l’anno scorso, è stata attivata una raccolta fondi per l’Istituto Giannina Gaslini, destinata al Reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione.
A coronare l’apertura dei GP Days, un importante concerto che vedrà esibirsi la Fanfara del Comando 1ma Regione Aerea e il Coro Nazionale Italian Gospel Choir, sabato 6 Maggio 2023 a partire dalle ore 20:30, sempre nella centralissima piazza De Ferrari, sulla suggestiva scalinata di Palazzo Ducale.
L’evento è a partecipazione libera e gratuita, ed è sempre Elena Bagnasco a raccontare come l’incontro con Francesco Zarbano, presidente di Moto Guzzi the Club e del Coro Nazionale, sia stato la scintilla da cui nacque l’idea di un grande concerto a Genova.
“Conobbi Francesco per motivi motociclisti, non sapevo della sua doppia veste e per me fu una vera meravigliosa sorpresa. Mi invitò ad ascoltarli a Montecarlo e ne rimasi entusiasta. Da quel giorno l’idea fissa fu quella realizzare a Genova qualcosa di davvero unico nel suo genere” aggiunge Elena.
L’appuntamento è quindi per tutti sabato 6 Maggio a Genova in Piazza De Ferrari per una grande manifestazione all’insegna dell’aquila dorata, maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.giorgioparodi.it.