Le “Frecce di Santa” sono un’associazione sportiva nata da un gruppo di arcieri che da anni praticano il tiro con l’arco e che, a partire dal gennaio del 2018, hanno deciso di creare un’associazione – l’Asd Le Frecce di Santa Margherita – per poter condividere, e far conoscere, questa attività sconosciuta a moltissime persone e considerata il “lato oscuro” del tiro con l’arco che si è abituati a vedere per esempio alle Olimpiadi.
L’Associazione nasce appunto a Santa Margherita Ligure, nell’area della locale Bocciofila, in via Buonincontri, all’interno del Parco Roccatagliata, tra il mare e le colline ricche di boschi, che rappresentano l’ambientazione naturale per questo tipo di attività; per questa ragione chi pratica questa specialità del tiro con l’arco è definito appartenente al “Popolo dei boschi”, perché si è impegnati principalmente proprio nei boschi, a tirare frecce a sagome animali tridimensionali e a sagome mobili.
Le “Frecce di Santa” possono vantare campioni del mondo, campioni italiani e persone che tirano con l’arco solo per il semplice piacere di farlo, ma tutti hanno in comune due fattori: l’attrezzo di legno e il piacere di stare insieme, passione condivisa anche con i rispettivi familiari, che possono seguire allenamenti e gare, basta che abbiano tanta voglia di camminare e di trascorrere giornate all’aria aperta.
Vi sono percorsi di tiro ovunque, non solo in Italia, e proprio per questa ragione la rivista “Arco” ha definito questi tiratori “Viaggiatori d’Arco”, uno sport che unisce e non divide.
Le “Frecce di Santa” hanno anche lo scopo di trasmettere la propria passione alle persone che non hanno mai pensato di avvicinarsi a questa attività, organizzando corsi tenuti da istruttori riconosciuti e il tutto nella massima sicurezza.
La stagione agonistica 2020, prima dello stop imposto dall’emergenza sanitaria, era iniziata nel migliore dei modi, in inverno, per le “Frecce di Santa”, che in Lombardia, al campionato italiano di specialità, sotto la guida del capitano Alfredo Dondi, hanno subito raccolto risultati di prestigio.
Ai Tricolori 3d Indoor Fiarc (federazione a cui le “Frecce di Santa” sono affiliate) la squadra di Santa Margherita Ligure, con sei atleti in competizione, già dopo due giorni di qualifica, piazzava infatti ben quattro dei propri portacolori nelle fasi finali, al termine delle quali il team sammargheritese ha ottenuto un titolo di campione italiano con Alfredo Dondi, nella categoria arco ricurvo, una medaglia d’argento con Marilena Forni, sempre nella categoria arco ricurvo, un quarto posto, sfiorando il podio, con il giovanissimo Stefano Garbarino, anch’egli nell’arco ricurvo alla sua prima esperienza in una competizione nazionale, e un quinto posto con Davide Vicini, nella categoria arco nudo.
Gli altri due partecipanti, ovvero Massimo Scotti, nella categoria longbow, e Andrea Scotti, nella categoria arco ricurvo, non sono entrati tra i primi sei per appena una manciata di punti.
Chi fosse interessato a scoprire qualche particolare in più sull’attività delle “Frecce di Santa” può consultare il sito internet dell’Associazione.
“Tira con il tuo carattere, con il corpo, con la tecnica, la coscienza, la mente, con il non tiro – Rendi nuovo ogni tiro – L’arco diviene te stesso” (cit. “Lo zen, l’arco, la freccia” di J.Stevens).
Mail: info@lefreccedisantamargherita.com
www.lefreccedisantamargherita.com