Ordinanza Regione Liguria del 13 luglio 2020 su riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative e allegato contenente le relative linee guida

Ordinanza Regione Liguria del 26 giugno 2020 su ripresa del trasporto a pieno carico limitatamente ai posti a sedere per il trasporto pubblico regionale e locale e allegato contenente le relative linee guida

Ordinanza Regione Liguria del 25 giugno 2020 su ripresa degli sport di contatto e di squadra nel rispetto delle linee guida

Ordinanza Regione Liguria del 12 giugno 2020 su trasporto pubblico, servizi ferroviari e automobilistici e servizi taxi e noleggio

Ordinanza Regione Liguria del 12 giugno 2020 su riapertura attività economiche, produttive e ricreative, come sagre, congressi, sale giochi e discoteche, servizi per l’infanzia e l’adolescenza e attività di formazione con relativo allegato contenente le linee guida

DPCM del 11 giugno 2020

aggiornamento dell’11 giugno 2020 | MUNICIPIO, NUOVI ORARI DI RICEVIMENTO

Ordinanza Regione Liguria su riapertura discoteche (solo per bar e ristorazione), residenze universitarie, parchi acquatici, attività di formazione, sagre e fiere e trasporto pubblico funiviario con relative linee guida

Santa Margherita Ligure, ordinanza del 3 giugno 2020 su riaperture parchi e mascherine

Regione Liguria, ulteriore aggiornamento ordinanza riaperture e linee guida, 1 giugno 2020
Allegato 1 | Allegato 2 | Allegato 3 |

Santa Margherita Ligure, ordinanza 29 maggio 2020 su riapertura spiagge

Scuola, linee guida per il rientro a settembre del comitato tecnico scientifico e del Miur

Ordinanza Regione Liguria su ripartenza auto a noleggio, circoli ricreativi, aree ludiche

Ordinanza Regione Liguria su spiagge libere attrezzate per la sola stagione balneare 2020

Ordinanza Regione Liguria su – tra l’altro – spostamenti tra Comuni limitrofi di regioni confinanti

Decreto Rilancio, testo completo

Riaperture: il testo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2020

Riaperture: Ordinanza di Regione Liguria del 17 maggio 2020

Riaperture: Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative

Linee guida per l’esercizio fisico e lo sport

Linee guida per l’organizzazione dei centri estivi

 


 

TG SANTA n° 185 del 10 agosto 2020 | In questa edizione: Circomare, un anno del Comandante Bruno; sicurezza e movida, individuati e puniti i responsabili dello scontro con investimento; Mi Games, attesi in città 1.300 atleti; Beppe Gambetta, emozioni per il suo Guitar Summit; Anche quest’anno Santa Margherita Ligure scelta dalla rivista Gentleman; gli eventi in programma.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

 


 

TG SANTA n° 184 del 3 agosto 2020 | In questa edizione: canale scolmatore, ok al progetto definitivo dal Provveditorato; nuovo anello escursionistico di Nozarego, i lavori procedono; Villa Durazzo, attivato un book shop; torna il bus navetta per l’aeroporto; tennis, Santa Margherita Ligure promossa in serie A; gli appuntamenti in programma.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

 


 

TG SANTA n° 183 del 27 luglio 2020 | In questa edizione: lavori a Villa Durazzo, ritorna dal passato l’antico camminamento di salita San Giacomo; presenze turistiche, il bilancio dello Iat; estate 2020, presentato il cartellone degli eventi; la Sammargheritese riprende l’attività, al Broccardi anche Javier Zanetti; gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

 


 

 

Divieto di sosta, mercoledì 29 luglio, dalle ore 8.30 sino alle ore 13.30, su tutti gli stalli di sosta presenti in via Figallo (lato sinistro direzione fine via carrabile, dall’intersezione con la via Aurelia sino all’intersezione con via Figallo – discesa cimitero).

Divieto di sosta, giovedì 30 luglio, dalle ore 8.30 sino alle ore 13.30, su tutti gli stalli di sosta presenti in via Figallo (lato sinistro a partire dagli stalli di sosta antecedenti le case Arte sino alla fine di via Figallo carrabile).

PER MERCATO SETTIMANALE

Divieto di sosta venerdì 31 luglio, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa.

Si avvisa inoltre che, nelle giornate di lunedì 3 e martedì 4 agosto, il cimitero urbano sarà chiuso per manutenzione.

PER MANIFESTAZIONI VELICHE

Nell’area dell’ex cantiere Spertini, divieto di sosta in 7 parcheggi individuati nell’area centrale, lato mare: dalle ore 8 di sabato 8 agosto alle ore 20 di domenica 9 agosto.

 


 

TG SANTA n° 182 del 20 luglio 2020 | In questa edizione: ambiente, interventi per i pescatori in banchina Sant’Erasmo e Calata porto; arriva nel Tigullio occidentale lo scooter sharing di Mimoto IrenGo; emergenza sanitaria, battellieri in difficoltà,: solidarietà del Sindaco Donadoni; la Filarmonica C. Colombo è tornata a esibirsi dopo il lockdown per la festa patronale; premio Pivano 2020 assegnato a Valeria Luiselli.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

 


 

 

PER MERCATO SETTIMANALE

Venerdì 17 luglio, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa.

PER MANIFESTAZIONI VELICHE

Nell’area dell’ex cantiere Spertini, divieto di sosta in 7 parcheggi individuati nell’area centrale, lato mare:

dalle ore 8 di sabato 25 luglio alle ore 20 di domenica 26 luglio

dalle ore 8 di sabato 8 agosto alle ore 20 di domenica 9 agosto

dalle ore 8 di sabato 22 agosto alle ore 20 di domenica 23 agosto

dalle ore 8 alle ore 20 di sabato 12 settembre.

 


 

TG SANTA n° 181 del 13 luglio 2020 | In questa edizione: lavori in porto, varato l’ultimo cassone; ritorna il turismo crocieristico, prime prenotazioni per settembre e ottobre; sicurezza e movida, ulteriori provvedimenti; torna anche quest’anno il battello di pulizia del mare; il maestro Ceccardi ha donato le sue opere alla città e i forni alla scuola; scooter sharing, giovedì la presentazione.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

 


 

TG SANTA n° 180 del 6 luglio 2020 | In questa edizione: messa in sicurezza e gestione del porto, voto in Consiglio comunale; movida, sicurezza, decoro e ambiente: i provvedimenti e le ordinanze; nuova isola ecologica in centro città; confermata anche quest’anno la Corrierina del Mare; Rendere Visibile l’Invisibile, il lockdown non ha fermato il concorso dedicato a Marco Corvisiero.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

 


 

Martedì 7 e mercoledì 8 luglio, dalle 7 alle 17, per pulizia rete nera da parte Iren, divieto di sosta in via Goito.

PER SFALCIO ERBA

In via Cervetti Vignolo, parcheggio zona ex Carmine, dalle 8.30 di mercoledì 8 luglio alle 13.30 di venerdì 10 luglio.

In via privata Pastine, stalli sottostanti area verde ex parco cani, sabato 11 luglio dalle 8.30 alle 13.30.

Nell’area parcheggio di via Romana, su tutti gli stalli, lunedì 13 luglio, dalle 8.30 alle 13.30.

PER MERCATO SETTIMANALE

Venerdì 10 luglio, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa.

 


 

TG SANTA n° 179 del 29 giugno 2020 | In questa edizione: Il Sindaco di Milano in visita a Santa Margherita Ligure, ribadita amicizia e fiducia; centri estivi al via, piccoli gruppi e attività all’aperto; cani, spazzatura e mascherine, controlli affidati alla Guardia Ambientale; l’ufficio postale ritorna al suo orario ordinario con aperture al mattino e al pomeriggio; convegno Lions “a distanza” sull’inquinamento marino da plastica.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 


 

PER SFALCIO ERBA
Dalle ore 8.30 di mercoledì 1° luglio, sino a fine lavori (tre giornate lavorative), su tutti gli stalli di sosta presenti all’interno dell’area ex ospedale in via F.lli Arpe.

PER MERCATO SETTIMANALE
Venerdì 3 luglio, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa.

 

 

 


 

Mercoledì 24 giugno dalle 6 alle 24 in via Trieste e piazza Nobili nella parte finale del parcheggio a pagamento, per operazioni di soccorso e rimozione carro.

Giovedì 25 giugno per rifacimento segnaletica orizzontale nella zona del Covo di Nord Est area a pagamento lato sud, in piazzale Cagni e in via Dogali lato monte zona cimitero.

Attenzione in varie parti del territorio comunale per rifacimenti segnaletica orizzontale di delimitazione carreggiata e per rifacimento passaggi pedonali e zone di divieto di fermata in piazza Martiri della Libertà.

Venerdì 26 giugno, a partire dalle ore 17, in piazza Martiri della Libertà lato mare dal passaggio pedonale della palma alla zona taxi e lato della piazzetta a pagamento, per incontro istituzionale.

PER MERCATO SETTIMANALE

Venerdì 26 giugno, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa.

 


 

TG SANTA n° 178 del 21 giugno 2020 | In questa edizione: Il complesso museale di Villa Durazzo ha riaperto, il parco sarà utilizzato per i Centri Estivi; ha riaperto anche l’ufficio Iat con orario estivo; controlli spiagge, in campo anche i volontari cittadini di Protezione Civile; Docks Lanterna sostituisce i badge per l’apertura delle isole ecologiche; Parco di Portofino nuove nomine alla Comunità del Parco e nel Cda; rilancio del turismo, lo spot di Regione Liguria.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

 


 

PER LAVORI E TRANSITO MEZZI

Dalle ore 19 di martedì 23 giugno alle ore 24 di mercoledì 24 giugno in tutta via Trieste, negli stalli per auto e moto, e nella parte terminale del parcheggio a pagamento della stazione ferroviaria

PER SFALCIO ERBA DALLE 7 ALLE 17

Martedì 23 giugno nel posteggio davanti alla stazione ferroviaria (taxi compresi), in via Generale Liuzzi (lato destro tra la scuola e la palestra) e in via Montenevoso

Mercoledì 24 giugno in via delle Rocche (dal civ. 2B a salire sino al civ. 38 e traverse) e in via Franceschetti

Giovedì 25 giugno sul piazzale del parcheggio di via Buonincontri (necessario rimuovere le auto in zona perimetrale, escluse quindi quelle in posizione centrale) e in via Costamezzana dal secondo cancello del Parco Pittaluga a salire (lato destro e sinistro)

Venerdì 26 giugno in viale La Torre dal civ. 3B al civ. 11F (compresa la piazzetta finale, che confina con l’area cani)

PER MERCATO SETTIMANALE

Venerdì 26 giugno, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa.

 


 

15 GIUGNO 2020 | Oggi ha riaperto Villa Durazzo: dice l’Assessore Betty Tassara: «Non un ritorno alla normalità, ma si prosegue sulla strada intrapresa prima della chiusura». E il parco ospiterà i centri estivi… i nostri bambini sono proprio fortunati!!!

http://www.facebook.com/ComuneSML/videos/744243326383642/

 

 


 

TG SANTA n° 177 del 12 giugno 2020 | In questa edizione: sicurezza sulle spiagge, controlli della Guardia Costiera Ausiliaria e due bagnini in Ghiaia; Mare per Tutti, al via la stagione della spiaggia Bandiera Lilla; Centri Estivi comunali, preiscrizioni on line sino al 17 giugno; Villa Durazzo e Iat verso le riaperture; conta secondi sui semafori, attraversamenti più sicuri.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 


 

 

PER SFALCIO ERBA

Dalle 8.30 di lunedì 15 giugno alle 13.30 di martedì 16 giugno, su tutti gli stalli presenti in viale Minerva

PER SFALCIO ERBA DALLE 7 ALLE 17

Martedì 16 giugno: via Maragliano dal civ. 42 a via Madonnetta; via Dogali dall’uscita di via F.lli Arpe (cimitero) lato destro a salire sino al civico 5

Mercoledì 17 giugno: via Garibotti dal civ. 15 al civico 15B lato destro a scendere; via San Siro lato sinistro

NON OCCORRONO INVECE I DIVIETI DI SOSTA PER GLI INTERVENTI DI SFALCIO ERBA DI

Giovedì 18 giugno: da piazza del Sole ai Cavalieri di Malta e venerdì 19 giugno in via Belvedere

DIVIETI DI SOSTA PER MERCATO SETTIMANALE

Venerdì 19 giugno, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa

 


 

12 GIUGNO 2020 | Al via oggi, e sino a mercoledì 17 giugno, le preiscrizioni ai centri estivi del Comune di Santa Margherita Ligure.

A questo >>>link<<< il form online per i bambini dai 3 ai 6 anni

A questo >>>link<<< il form per i bambini dai 6 agli 11 anni

 

 

 

 


 

11 GIUGNO 2020 | A partire da domani, venerdì 12 giugno 2020, riaprirà la biglietteria Atp di piazza Vittorio Veneto nei locali dell’Info Point turistico, che a sua volta riprenderà la regolare attività a partire da lunedì 15 giugno, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 15.

 

 


 

REPORT 10 GIUGNO 2020 | Sono 2204 i positivi in Liguria, 122 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 6137, 138 più di ieri. I decessi in totale sono 1511. A Santa Margherita Ligure la Asl4 segnala due persone in “quarantena” perché rientrate dall’estero.

 


 

REPORT 9 GIUGNO 2020 | Sono 2326 i positivi in Liguria, 6 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 5999, 10 più di ieri. I decessi in totale sono 1507. A Santa Margherita Ligure la sola comunicazione della Asl4 è una persona in sorveglianza attiva.

 


 

Ieri ha riaperto la spiaggia di Ghiaia Mare per Tutti, spiaggia libera attrezzata per persone con disabilità motoria e fiore all’occhiello dei servizi Bandiera Lilla di Santa Margherita Ligure.
Quest’anno il Comune ha incrementato il contributo all’Associazione Paratetraplegici Onlus, che gestisce la struttura, e ciò ha consentito di portare i bagnini da uno a due: a loro il compito di controllare la sicurezza in mare ma anche il distanziamento sociale sulla spiaggia libera di Ghiaia.
Quest’anno per accedere a Mare per Tutti occorre prenotare al mattino dalle 8:30 alle 12:30 al numero 0185/280434
Nel video parlano i due bagnini; Antonio Cucco, presidente dell’Associazione Paratetraplegici Onlus e il Sindaco Paolo Donadoni che spiega i controlli sulle 12 spiagge libere cittadine.

 

https://www.facebook.com/ComuneSML/videos/573435916689947/

 


 

REPORT 8 GIUGNO 2020 | Sono 2332 i positivi in Liguria, 76 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 5989, 84 più di ieri. I decessi in totale sono 1503. A Santa Margherita Ligure le persone positive comunicate da Asl4 sono zero; 1 persona in sorveglianza attiva e 3 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


 

TG SANTA n° 176 del 5 giugno 2020 | in questa edizione: Patto di Amicizia con la città finlandese Raseborg; lavori in porto, varati altri tre cassoni; verso la riapertura dei parchi cittadini; differenziata sopra l’80% anche durante il lockdown; Festa della Repubblica, sul web il concerto e il discorso istituzionale.

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

 


 

PER SGOMBERO AREA

Lunedì 8 giugno, a partire dalle ore 7, intera area Spertini in via Milite Ignoto e via Canevaro lato sud da ingresso sino alla sbarra di accesso al porto entrando, da via Milite Ignoto, sulla destra

PER SFALCIO ERBA, DALLE 7 ALLE 17

Martedì 9 giugno: via Garibotti da incrocio con via Sbarbaro sino al civico 15; via Gorizia tutta

Mercoledì 10 giugno: via Fratelli Arpe da isola ecologica compresa e parcheggi compresi e lato sinistro a salire sino al civico 7A; via Madonnetta tutta

Giovedì 11 giugno: via Giuncheto tutta la carrabile; via Pastine lato destro a salire (tutta la pubblica); via Dogali dal civ. 52 sino a ecocentro tutto il lato sinistro a salire

Venerdì 12 giugno: via Fratelli Arpe a salire lato destro (ex ospedale); via Pastine lato sinistro a salire

PER MERCATO SETTIMANALE

Venerdì 12 giugno, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa

 


 

REPORT 5 GIUGNO 2020 | Sono 2.560 i positivi in Liguria, 134 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 5.740, 141 più di ieri. I decessi in totale sono 1.484. A Santa Margherita Ligure le persone positive comunicate da Asl 4 sono zero; 1 persona in sorveglianza attiva e 5 in “quarantena” perché rientrate dall’estero.

 


 

L’ESTATE AL MARE? SICURAMENTE A SANTA MARGHERITA LIGURE!!!

Ecco il cartello contenente le linee guida per l’utilizzo, in sicurezza, delle spiagge libere della nostra città. Nel dettaglio, la segnaletica ricorda come comportarsi

 

 


 

PER SFALCIO ERBA

Mercoledì 3 giugno dalle 7 alle 12 in via Dogali e via Garibotti

Giovedì 4 giugno dalle 7.30 alle 12 in via Garibotti e via Crosa dell’Oro

Venerdì 5 giugno dalle 7 alle 12 all’altezza del parcheggio alto sopra il cimitero in via Martiri del Turchino

 

 

PER MERCATO SETTIMANALE

Venerdì 5 giugno, dalle 6 alle 15, in via XXV Aprile, nel tratto compreso tra piazza Pellerano Murtola e l’incrocio con via Cervetti Vignolo, tutto il controviale di corso Matteotti e piazza San Siro dal lato della chiesa

 


 

REPORT 1 GIUGNO 2020 | Sono 2875 i positivi in Liguria, 52 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 5377, 106 più di ieri. I decessi in totale sono 1465. A Santa Margherita Ligure le persone positive comunicate da Asl4 sono 1; 2 in sorveglianza attiva e 6 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


 

 

MERCOLEDI’ 3 GIUGNO DALLE ORE 7 ALLE ORE 18

Divieto sosta per sfalcio ERBA
Via Dogali parcheggio residenti dal civico 57 all’intersezione con via MARTIRI DEL TURCHINO
VIA DOGALI A SCENDERE DAL CIVICO 45 A VIA PRINCIPE CENTURIONE 17

 

 


 

Accetta i cookies di YouTube per vedere questo video. Accettando accederai ai contenuti di YouTube. Se vuoi maggiori infomazioni sulla politica di Privacy di YouTube clicca sul link qua sotto.

Politica di privacy di YouTube

Se accetti questo avviso, la tua scelta verrà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 


 

REPORT 29 MAGGIO 2020 | Sono 3233 i positivi in Liguria, 129 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 4934, 136 più di ieri. I decessi in totale sono 1450. A Santa Margherita Ligure le persone positive comunicate da Asl4 sono 6; 9 in sorveglianza attiva e 7 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


 

REPORT 28 MAGGIO 2020 | Sono 3362 i positivi in Liguria, 105 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 4798, 114 più di ieri. I decessi in totale sono 1443. A Santa Margherita Ligure le persone positive comunicate da Asl4 sono 6; 9 in sorveglianza attiva e 4 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


 

https://www.facebook.com/ComuneSML/posts/3518243601538051

 


 

REPORT 27 MAGGIO 2020 | Sono 3467 i positivi in Liguria, 151 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 4684, 183 più di ieri. I decessi in totale sono 1429. A Santa Margherita Ligure le persone positive comunicate da Asl4 sono 6; 9 in sorveglianza attiva e 4 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


 

REPORT 26 MAGGIO 2020 | Sono 3618 i positivi in Liguria, 100 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 4501, 147 più di ieri. I decessi in totale sono 1429. A Santa Margherita Ligure le persone positive comunicate da Asl4 sono 6; 9 in sorveglianza attiva e 4 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


 

REPORT 25 MAGGIO 2020 | Sono 3718 i positivi in Liguria, 63 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 4354, 74 più di ieri. I decessi in totale sono 1423. A Santa Margherita Ligure le persone positive comunicate da Asl4 sono 7; 14 in sorveglianza attiva e 6 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


 

Ecco i prossimi divieti di sosta:
 
divieto di sosta, dalle ore 8:30 di mercoledì 27/05 sino alle ore 13:30 di giovedì 28/05 su tutti gli stalli di sosta prospicienti area verde corso Nicolò Cuneo
 
divieto di sosta, dalle ore 8:30 di venerdì 29/05 sino alle ore 13:30 di venerdì 29/05 su tutti gli stalli di sosta nel parcheggio dell’asilo di via Madonnetta;
 
divieto di sosta, venerdì 29 maggio nel tratto di via Figallo dall’area parcheggio all’intersezione con la strada che porta al cimitero dalle ore 7:30 a fine lavori;
 
divieto di sosta, venerdì 29 maggio fronte chiesa san Lorenzo e intersezione con via Pero e via Aurelia.

 


 

23 MAGGIO 2020 | Novità per gli autobus Atp a partire da lunedì prossimo, 25 maggio: ripristinata la linea tra Rapallo e Santa Margherita Ligure e reintegrata quella tra Santa Margherita Ligure e Portofino

Come previsto, a partire da lunedì prossimo, 25 maggio, il servizio di Atp Esercizio si rafforza ancora arrivando a raggiungere l’85 % dell’orario ordinario. In vista del completo ritorno alla normalità per la metà di giugno, da lunedì 25 maggio saranno effettuate modifiche al servizio su alcune linee.

Tra le altre, ripristinata la linea 7 tra Rapallo e Santa Margherita Ligure; viene reintegrata con cadenza giornaliera la linea 82 da Santa Margherita Ligure a Portofino, considerata a ragione la linea più turistica: previste 26 corse giornaliere tra andata e ritorno dal lunedì alla domenica compresa.

Gli orari completi sono pubblicati sul sito di Atp Esercizio, www.atpesercizio.it. Oltre a seguire il sito aziendale si può chiamare il numero 0185 373323, mentre per il Chiamabus resta attivo il numero verde 800499999. Sempre a partire da lunedì 25 maggio, sarà ulteriormente incrementato il servizio di sanificazione dei mezzi.

 


 

TG SANTA n° 174 del 21 maggio 2020 | In questa edizione: Fase 2, ripartire ma con prudenza; sopralluoghi per ampliare i dehors; centri estivi, questionario per attivarli; spiagge, al via i ripascimenti; sfalci, pulizie di caditoie, sanificazioni cittadine.

 

 


 

23 MAGGIO 2020 | Come già avvenuto i mesi scorsi, il pagamento delle pensioni verrà effettuato, da parte degli uffici postali, in più giorni. A Santa Margherita Ligure a partire da martedì 26 maggio e sino a lunedì 1° giugno, con le seguenti modalità:

Per i cognomi:  dalla A alla B martedì 26 maggio
dalla C alla D mercoledì 27 maggio
dalla E alla K giovedì 28 maggio
dalla L alla O venerdì 29 maggio
dalla P alla R sabato 30 maggio
dalla S alla Z lunedì 1° giugno

 


 

REPORT 22 MAGGIO 2020 | Sono 4048 i positivi in Liguria, 140 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 3934, 175 più di ieri. I decessi in totale sono 1405. A Santa Margherita Ligure nessuna novità rispetto a ieri: le persone positive sono 9; 9 in sorveglianza attiva e 5 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


22 MAGGIO 2020 | Santa Margherita Ligure si prepara a organizzare i centri estivi. E lo fa coinvolgendo le famiglie per raccoglierne le effettive esigenze attraverso un questionario da compilare on line.
I centri estivi, quest’anno, dovranno essere ripensati alla luce delle disposizioni governative in materia di distanziamento sociale; non si potrà, pertanto, riproporre il modello consolidato degli anni scorsi. Al contrario, occorrerà una riorganizzazione dei servizi estivi che verranno riprogettati in forma delocalizzata utilizzando più plessi scolastici, parchi e aree pubbliche. Non sarà possibile attivare il servizio di trasporto né l’utilizzo dei pulmini durante le attività.
Spiegano l’Assessore Beatrice Tassara e il Vicesindaco Emanuele Cozzio: «L’attesa di normalità e – insieme – l’esigenza di cambiamento parte proprio dalle offerte dei servizi educativi del nostro Comune. Prima ancora che riaprano le scuole e le altre forme di vita di gruppo, stiamo lavorando per sperimentare un servizio ludico-ricreativo estivo interamente rimodulato».
Sulla base di un questionario alle famiglie che individui i bisogni, sono state proposte attività rispondenti sia alle norme adattate ad uno scenario che ancora non ci libera dai rischi sulla salute sia ai seguenti criteri.
I “centri estivi” dovranno:
  • essere attuati principalmente all’aperto
  • con educatori di riferimento ben individuati, figure stabili
  • delocalizzati nei quartieri senza l’uso di mezzi di trasporto
  • individualizzati il più possibile nell’arco della giornata e del periodo estivo.

 


 

La prossima settimana previsti alcuni divieti di sosta, in diverse zone di Santa Margherita Ligure, ecco i dettagli:

Divieto di sosta lunedì 25 maggio dalle ore 8.30 alle ore 13.30 su tutti gli stalli di sosta nel parcheggio di via Delpino Teramo, parcheggio prospiciente le case popolari.

Sempre lunedì 25 maggio altro divieto di sosta, dalle ore 6 alle ore 18, nel parcheggio della zona Covo di Nord Est per rifacimento segnaletica.

Martedì 26 maggio divieto di sosta dalle ore 8.30 alle ore 13.30 su tutti gli stalli di sosta nel parcheggio di via Tripoli.

 


 

REPORT 21 MAGGIO 2020 | Sono 4.188 i positivi in Liguria, 76 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 3.759, 120 più di ieri. I decessi in totale sono 1.395. A Santa Margherita Ligure le persone positive sono 9; 9 in sorveglianza attiva e 5 in “quarantena” perché rientrate dall’estero.

 


 

http://www.facebook.com/ComuneSML/posts/3496460753716336

 

 


 

http://www.facebook.com/ComuneSML/posts/3496017267094018

 

 


 

REPORT 18 MAGGIO 2020 | Sono 4363 i positivi in Liguria, 110 in meno di ieri. Guariti con 2 test consecutivi negativi sono 3461, 130 più di ieri. I decessi in totale sono 1365. A Santa Margherita Ligure le persone positive scendono a 8; 8 in sorveglianza attiva e 6 in “quarantena” perché rientrati dall’estero.

 


 

COME ASSISTERE ALLE CELEBRAZIONI LITURGICHE

 

 


 

Vai alle notizie precedenti