Santa Margherita
IRISH MUSIC FESTIVAL 2017
14 , 15 E 16 LUGLIO 2017
Giunge quest’anno alla terza edizione l’” IRISH MUSIC FESTIVAL” DI Santa Margherita Ligure , tre giorni dedicati alla musica dell’isola d’Irlanda .
La manifestazione è organizzata dal Comune di Santa Margherita Ligure che si avvale della direzione artistica dell’Associazione Culturale Corelli di Savona.
Quest’anno il festival avrà inizio venerdì 14 luglio presso l’Anfiteatro Bindi con lo spettacolo del gruppo di danza GENS D’YS .Il loro spettacolo presenta numerose e varie scene di danza , tra solisti e gruppo , nel nuovo ed acclamato stile irlandese portato a conoscenza del grande pubblico dagli spettacoli Riverdance e Lord of the Dance.
I Gens d’Ys hanno portato il loro spettacolo in tutta Italia – da Milano a Roma, da Aosta a Trieste – in Francia in Svizzera e in Germania. Tante e varie le partecipazioni televisive sia sui canali nazionali RAI (Uno, Due e Tre) e Mediaset (Canale 5 e Rete 4).
Nei diversi momenti dello show, scanditi dal cambio frequente dei costumi, i ballerini alternano momenti di light dance a intriganti letture in chiave irlandese di brani sia tradizionali si un pochino più “rock “ eseguiti al ritmo delle scarpe per noi dette da “ TipTap” ovvero le heavy shoes.
MICK O’BRIEN & birkin tree saranno invece i protagonisti della seconda serata, sabato 15 luglio presso l’ Anfiteatro Bindi . Uno spettacolo dedicato al suono ancestrale delle uilleann pipes, assieme a uno dei maggiori interpreti dello strumento a livello mondiale, che da anni collabora attivamente con i Birkin Tree.
Mick O’Brien è un valente suonatore di cornamusa proveniente da Dublino. Oltre all’attività solista, O’Brien si esibisce regolarmente con la RTÉ Concert Orchestra, con il gruppo norvegese Vamp, con Hanne Krogh, e Secret Garden. Il suo primo album solista ‘May Morning Dew’ così come quelli in duo con Caoimhin O’Raghallaigh ‘Kitty Lay Over’ e ‘Deadly Buzz’ sono considerati dei classici della musica tradizionale irlandese.
Oltre all’attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo, Mick O’Brien insegna musica ed ha all’attivo numerose apparizioni in programmi televisivi.
I Birkin Tree, il più importante gruppo italiano di musica irlandese, da anni vanta diversi sodalizi artistici con alcuni tra i più importanti musicisti irlandesi , testimonianza e attestazione dell’impegno e della qualità musicale raggiunta dalla band in più di 34 anni di attività che ha visto più di 2000 concerti tenuti in Italia ,Irlanda e tanti altri paesi europei .
Ultimo appuntamento sempre nella bella location dei Giardini a mare domenica 16 luglio con un insieme di sapori d’Irlanda legati a due bellissimi strumenti : Il violino ed il flauto irlandese .
Il un quartetto è guidato da il famoso violinista irlandese Oisin Mac Diarmada , qui al fianco di Samntha Harvey , valente pianista e ballerina e , non ultimo, compagna nella vita .
Oisin MacDiarmada ha iniziato lo studio del violino nella contea del Clare da giovanissimo , arrivando ad essere nel 1999 il vincitore del Senior All Ireland Championship nella categoria violino.
Nel 2000 ha inciso, assieme all’arpista Michael Rooney e al suonatore di banjo Brian Fitzgerald il suo primo album, intitolato “Traditional music on fiddle, banjo and harp” che ha riscosso grandissimi consensi da parte della critica specializzata e del pubblico. Nel 2001 ha fondato il gruppo Téada, che oggi è considerato uno dei più importanti ensemble di musica irlandese. Con i Téada ha inciso 4 album e si è esibito in tutto il mondo. Ha inoltre inciso due album da solista e un album in duo con il grande organettista e cantante Seamus Begley.
Fausto Tornielli è un valentissimo interprete del flauto traverso irlandese e vanta , seppur di giovane età, un curriculum di tutto rispetto !! la ricca attività musicale lo ha visto esibirsi più volte a fianco di grandi musicisti Irlandesi in Italia ed all’estero . La chitarra di Luigi Fazzo , membro storico dei Birkin Tree , assicurerà con la sua chitarra il giusto “mood” per godere nel modo migliore di questa musica .
Tutti i concerti si terranno presso l’Anfiteatro Bindi nei Giardini a Mare .
Avranno inizio alle ore 21,15 – l’ingresso è gratuito.