Venerdì 15 ottobre, alle ore 17:00, nella sala di Spazio Aperto di via dell’Arco, nell’ambito degli appuntamenti promossi dai Servizi Bibliotecari del Comune di Santa Margherita Ligure, è in programma l’incontro con l’autrice Marinella Gagliardi Santi, per la presentazione del suo libro, dal titolo “Chi ce lo fa fare di andar per mare!?”. Conduce Marina Marchetti, letture di Giuliana Gabet.
In “Chi ce lo fa fare di andar per mare!?” l’autrice racconta di un viaggio a vela da Genova alle Egadi e leggendo il libro possiamo scoprire il gusto per la scoperta, evasione, divertimento, emozioni… sì, perché navigare significa imbarcarsi in imprese inaspettate e quando si parte novelli Ulisse per solcare il mare senza più voglia di fermarsi si deve essere pronti a tutto: lasciato l’ormeggio, l’avventura è dietro l’angolo. E anche se si decide di sbarcare a terra per riposarsi dalle fatiche della navigazione ed esplorare isole e coste, non si può mai sapere come andrà a finire. Quando si viaggia in barca a vela, infatti, bisogna mettere in conto i disagi di una vita spartana e riuscire a far fronte a situazioni del tutto impensabili, ma cimentarsi con se stessi navigando è un’esperienza veramente impagabile. In queste nuove avventure a bordo del Vizcaya, al racconto ironico di guai e peripezie si alterna e si sovrappone quel sentimento di pura felicità che solo la barca a vela sa regalare, l’entusiasmo di trovarsi in mare, tra vento e onde. I disegni di Davide Besana colgono momenti intriganti e divertenti del libro, accompagnati da altri, poetici.
La scrittrice Marinella Gagliardi Santi è milanese di nascita, ma ligure di adozione, è appassionata di mare e “Chi ce lo fa fare di andar per mare!?”, edito dalla Casa Editrice Il Frangente, è il suo sesto libro. Dalla sua passione per il mare, nel 2009 è nato il suo primo libro “Non comprate quella barca” edito da Lemani Microarts. Per la Casa editrice Curcio ha pubblicato “Definixiones. Il mistero delle tavolette magiche” nel 2012 e “Definixiones. Dimenticare Pompei” nel 2016. Il suo quarto lavoro si intitola “Le allegre messe funebri” edito da Europa Edizioni e nel 2019 ha scritto “Burrasca per tre” edito da golem Edizioni.
L’iniziativa è promossa e organizzata dai Servizi Bibliotecari in collaborazione con il Museo del Mare di Santa Margherita Ligure. Ingresso gratuito riservato alle persone munite di Green Pass, o esentate dalla vaccinazione con certificazione sanitaria, sino ad esaurimento posti disponibili. È gradita la prenotazione telefonando al 335 7587776.