Mercoledì 29 marzo, in mattinata, dalle 9:00 alle 13:30, torna ai giardini a mare di Santa Margherita Ligure l’appuntamento con “Vai Tranquillo!”, manifestazione ideata dall’Amministrazione comunale e organizzata dalla sezione di Rapallo dell’Unuci – Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia – con il supporto economico del Comune di Santa Margherita Ligure e grazie alla concreta collaborazione di tutte le realtà territoriali impegnate nel garantire sicurezza e aiutare il prossimo.

Si tratta, in concreto, del ritorno di un’altra di quelle iniziative cui negli ultimi anni era stato imposto lo stop forzato per via dell’emergenza sanitaria. I destinatari sono soprattutto bambini e ragazzi delle scuole cittadine, ai quali viene data la possibilità di imparare “sicurezza e fiducia”. Studenti e insegnanti si potranno quindi concedere una mattinata scolastica del tutto particolare, per apprendere alcuni importanti percorsi di buone pratiche di vita.

A partecipare in prima persona, con i rispettivi rappresentati, saranno: C.M.E. Liguria-Esercito Italiano; i Carabinieri; l’Associazione Nazionale Carabinieri di Santa Margherita Ligure ente di Protezione Civile; la Polizia Locale di Santa Margherita Ligure; la Polizia Stradale con il suo pullman azzurro; il Corpo Militare e il Comitato di Santa Margherita Ligure della Croce Rossa Italiana; Avis, Aido e Admo; la Pubblica assistenza Croce Verde Sammargheritese; i Vigili del Fuoco; la Capitaneria di Porto-Circomare di Santa Margherita Ligure; i V.A.B. “Gruppo Lupo”; il Parco di Portofino-Protezione Civile; l’Associazione Radio Club Levante; il Cav-Centro Aiuto alla Vita; Un Dentista per Amico di Arké Onlus; la Guardia di Finanza; l’Associazione Nazionale Alpini di Genova e il Gruppo di Santa Margherita Ligure; il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico; per la Asl 4 l’Ssd Riabilitazione Infantile, la Sc Dipendenze e Comportamenti di Abuso, l’Ssd Consultorio, il Dipartimento di Prevenzione Alimentare Sodexo e il camper mobile; il C.A.G. (Centro di Aggregazione Giovanile), la Ludoteca, la Biblioteca e l’Informagiovani di Santa Margherita Ligure; l’Asproc-Associazione di Protezione Civile degli Assistenti Sociali.

Per l’occasione sarà aperto e visitabile gratuitamente il Castello Cinquecentesco con lo spazio multimediale recentemente allestito.

La giornata viene proposta anche ad altre scuole e istituti del territorio, non soltanto di Santa Margherita Ligure, che abbiano il desiderio di aderire all’iniziativa.