Si svolgerà venerdì 8 aprile 2022, dalle 15:30 alle 18:30, il convegno “Pace e Sviluppo Globale: il ruolo dell’Unione Europea nel centenario della firma del Trattato di Rapallo” presso l’Imperiale Palace Hotel di Santa Margherita Ligure.
Organizzano il Centro In Europa, la Fondazione Casa America di Genova, il Comune di Santa Margherita Ligure, il Centro Internazionale di Studi Italiani dell’Università di Genova, l’Imperiale Palace Hotel, in collaborazione con Parlamento Europeo e Commissione Europea e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il Trattato di Rapallo fu concluso il 16 aprile del 1922 tra Germania e Russia sovietica. Grazie ad esso i due Paesi ripresero i rapporti diplomatici e commerciali, cancellando ciascuna nei confronti dell’altra riparazioni e pagamenti dei danni di guerra. La Russia e la Germania condividevano l’interesse ad uscire dall’isolamento e dalla grave crisi economica.
Il convegno proposto intende rievocare quell’evento facendone spunto per una riflessione sulla costruzione della pace nell’attuale scenario internazionale, caratterizzato da un “nuovo” attore istituzionale, l’Unione europea. Per quanto la sua rilevanza si sia accresciuta negli anni, essa attende ancora una compiuta “autonomia strategica” per svolgere un ruolo politico (politica estera, di sicurezza e di difesa) proporzionato alla sua potenza economica. D’altro canto, la sua autorevolezza sullo scenario mondiale può crescere grazie ad avanzamenti nei campi della lotta ai cambiamenti climatici, dell’autonomia energetica, della trasformazione digitale e tecnologica, della politica delle migrazioni.
Si tratta di uno dei temi al centro della discussione della conferenza sul futuro dell’Europa, che la criticità del momento rende ancora più attuale.
L’apertura dei lavori sarà affidata al Sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni.
Modalità di svolgimento:
Per partecipare in presenza inviare un’e-mail a:
ineuropa@centroineuropa.it oppure telefonare allo 010 2091270.
A seguire si riceverà la conferma della prenotazione necessaria per partecipare al convegno. L’accesso alla sala sarà regolamentato secondo le disposizioni di legge in vigore alla data dell’8 aprile 2022.