Giovedì 26 Aprile 2018 ore 17:00 Presentazione del Volume presso La Cervara Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino nel Comune di Santa Margherita Ligure
Dopo i saluti istituzionali di Paolo Donadoni, Sindaco di Santa Margherita Ligure e di Glenda Colaninno, Capodelegazione FAI Portofino – Tigullio, interverranno Rosangela Mammola, coautrice e curatrice dell’opera, Alberto Girani, Direttore dell’Ente Parco di Portofino, Marco Vigo, artigiano della Ditta Vigo Mosaici di Genova, Mireille Duchamp, Rappresentante di Uniontour e Gabriele Gelatti, Mosaici di Ciottoli. Infine Agnese Avena, storico e Guida Turistica, guiderà una visita virtuale alla scoperta del rissêu presente nella suggestiva cornice dell’Abbazia della Cervara.

Si tratta insomma dell’ormai collaudato format dell’incontro a più voci organizzato dall’Associazione Culturale HIROAndCO e moderato per l’occasione da Roberto Pettinaroli, Responsabile del Secolo XIX Levante – Chiavari, dove i vari relatori raccontano le loro esperienze su diverse tematiche relative ai rissêu e alla promozione del territorio del Tigullio.

“Prïe de Mâ – La Liguria dei Rissêu da Portofino a Moneglia”, primo volume della Collana Itinerari di Volo (Ed. HiroandCo) con immagini aeree dei Rissêu del Tigullio. Si tratta di un inedito studio e approfondimento storico- culturale sulle meravigliose composizioni artistiche dei tipici rissêu presenti sui sagrati delle Chiese liguri. Questo libro è un viaggio affascinante e curioso che attraversa e approfondisce lo studio dei rissêu presenti nelle Chiese da Portofino a Moneglia con una mappatura precisa e puntuale dei luoghi. L’originalità

dell’opera consiste nel fatto che per la prima volta questi stupefacenti “tappeti” in pietra vengono ripresi dai droni (immagini aeree di Darko V. Perrone) in grado di offrire una vista complessiva della composizione decorativa, che difficilmente si coglie camminandovi sopra. L’obiettivo è quello di far conoscere e valorizzare la tecnica artigianale dei rissêu, veri tesori nascosti della Liguria, raggiungendo città, borghi e paesaggi tutti da scoprire.

Il Volume è stato presentato lo scorso 26 Ottobre in Camera di Commercio di Genova, il 7 Dicembre presso la Società Economica di Chiavari, il 29 Marzo presso la Sala Riccio del Comune di Sestri Levante e il 31 Marzo presso il Castello Canevaro a Zoagli. Ha dato, inoltre, lo spunto per svolgere una dimostrazione pratica, ospiti dello stand di Regione Liguria ad Orientamenti, il Salone che si è tenuto dal 14 al 16 Novembre scorsi per aiutare i giovani a scegliere percorsi di studio e lavoro, per avvicinarli e informarli sulla riscoperta di questo lavoro artigianale. Nell’occasione, ad opera della ditta Vigo Mosaici di Genova è stato realizzato dal vivo un campione a rissêu, riproducendo la copertina del libro Prïe De Mâ.