Sabato 6 aprile grande festa in occasione della riapertura della strada tra Santa Margherita Ligure e Paraggi crollata durante la mareggiata del 29 ottobre scorso.
Ore 09:00 – 10:00 | Inizio raduno ai Giardini a Mare. Accoglienza partecipanti corteo. Distribuzione magliette ai bambini.
Ai Giardini a Mare saranno allestiti banchetti che raccontano il territorio (mostra fotografica, merlettaie, associazioni, ecc..). Distribuzione merende a cura di Latte Tigullio.
Saranno a disposizione da Atp dei bus per persone con disabilità.
Ore 10:00 – 10:30 | Saluto autorità, successivamente formazione del corteo e partenza.
Grazie all’Associazione Paratetraplegici Onlus e all’Informadisabili di Santa Margherita Ligure, città con la Bandiera Lilla, saranno a disposizione 3 scooter elettrici per consentire a persone con disabilità motoria di partecipare al corteo.
Ore 11:30 | Arrivo alla Cervara. Congiungimento con chi non ha camminato e ha raggiunto il luogo in bus.
All’altezza della Cervara aperitivo gratuito a base di prodotti locali a cura dei commercianti di Santa Margherita Ligure e delle Associazioni Festa Primavera e Scoglio Sant’Erasmo sotto il coordinamento di Ascom Santa Margherita Ligure – Portofino e Civ Costa dei Delfini.
La distribuzione sarà attiva dalle 11:30 alle 13:30.
Ore 11:30 – 11:45 | Taglio del nastro della strada 227 e ripresa del corteo fino a Portofino
Ore 12:30 – 12:45 | Arrivo corteo a Portofino
Operatori nautici e associazioni di mare cittadini hanno organizzato un carosello di barche parallelo che seguirà via mare il corte.
Ore 15:00 “Concertone” in Piazzetta a Portofino
Ai Giardini a Mare di Santa Margherita Ligure ci sarà un maxi schermo per seguire il concerto di Portofino. Maxi schermo anche a Rapallo in piazza Garibaldi.
Ore 17:45 Concerto street bands itineranti per le vie della città – Brd Street Roumble e Dizzi Sprizzi
Ore 20:45 | Moonlight, luce di luna. Performance itinerante su trampoli con costumi luminosi e lune fluttuanti
Ore 21:00 | Concerto di pianoforte di Andrea Bacchetti, piazza Caprera
Aperture straordinarie ed eventi collaterali:
Villa Durazzo: domenica 7 ingresso gratuito al polo museale dalle 9:00 a alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00. Visite guidate gratuite (prenotazione consigliata) alle 10:30, 11:30, 15:00 e 16:30
Il Museo Multimediale Camillo Sbarbaro rimarrà aperto dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00. Sarà visitabile anche nell’ambito delle visite guidate.
Biblioteca “Fondo Bertoni” (Villa Durazzo) domenica 7 apertura straordinaria dalle 15:30 alle 17:30 e letture ad alta voce per bambini a cura dei Servizi Bibliotecari del comune di Santa Margherita Ligure.
Abbazia della Cervara: visite a pagamento al complesso e al glicine in fiore (prenotazione consigliata) | Sabato 6 ore 14:00, 15:00, 16:00 – Domenica 7 ore 10:00, 11:00, 12:00
Portofino Bike Tour:
Domenica 7, escursione guidata in mountain bike sui sentieri del fantastico Parco di Portofino con viste mozzafiato sulla costa ligure!
Partenza ore 9:30 da via Dogali 63c a Santa Margherita Ligure.
Attività a pagamento/prenotazione obbligatoria/durata circa 3 ore.
Info e prenotazioni, Simone +393296723405
Outdoor Portofino
Sabato 6 dalle 10 alle 18 presso la spiaggia di Niasca 1 ora di noleggio gratuito di Kayak e Sup.
Sia Sabato che domenica presso il nuovo HUB di Santa Margherita in Via Maragliano 41 possibilità di noleggiare bike e ebike per muoversi agilmente sul territorio, pedalare sulla strada nuova e usufruire delle aperture straordinarie.
Visita guidata a cura di AGTL
Sabato 6 aprile h15 incontro presso ufficio Iat, piazza V. Veneto, per breve visita guidata di S.Margherita offerta dalle guide professioniste locali AGTL.
I negozianti cittadini – in accordo con Ascom Santa Margherita Ligure Portofino – sono stati invitati ad aperture straordinarie il giorno sabato 6 aprile dalla mattina alla sera.
Covo di Nord Est
dalle h 22:00 concerto live della Funky Factory Live Band che si esibirà nella caratteristica location del Grottino del Covo di Nord Est.