Sabato 4 e domenica 5 novembre, a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, si svolgerà, organizzato dall’Associazione “Gente di Liguria”, in collaborazione con le associazioni “Tigulliana”, “Presidio del Libro” e “Il Tigullio Aps”, un convegno dedicato alla famiglia Durazzo e al suo legame con la città di Santa Margherita Ligure. Il convegno è patrocinato dal Ministero della Cultura e dal Comune di Santa Margherita Ligure.
Sarà un’occasione per approfondire le origini, la biografia di alcuni membri della famiglia Durazzo e la storia che li lega alla città di Santa Margherita Ligure.
Come da programma, il convegno si svolgerà in due sessioni: sabato 4 novembre, a partire dalle 9:30 e sino alle 13:30: relazioni introduttive di Emanuele Bacigalupo (storico) e Osvaldo Favale (vicepresidente dell’Associazione “Gente di Liguria”), a seguire le relazioni di Angela Valenti Durazzo (giornalista e scrittrice), Raffaella Saponaro Monti-Bragadin (docente CISI e ricercatrice) e Padre Raffaello Bertocci (Convento dei Frati Cappuccini di Santa Margherita Ligure); al pomeriggio, dalle 15:00: Anna Maria Campello (operatrice culturale e scrittrice).
Domenica 5 novembre, a partire dalle 10:00, nella sola mattinata: Marco Delpino (giornalista e divulgatore), Patrizia Cignatta (ricercatrice e curatrice del volume dedicato a Villa Durazzo in Santa Margherita Ligure) e Franco Bampi (storico e docente universitario).
Modera gli interventi, in entrambe le giornate, Andrea Delpino, segretario dell’Associazione “Gente di Liguria”.