Un lungo fine settimana dedicato, a Santa Margherita Ligure, alla Festa della Primavera, giunta alla 57^ edizione, e organizzata, da venerdì 18 a domenica 20 marzo, dall’omonimo Comitato.
Il programma prevede:
- Venerdì 18 marzo alle 17 la rievocazione storica “Port Napoleon”, a cura dell’associazione Gente di Liguria nella casa del municipio di Port Napoleon. Alle 21 cerimonia di investitura del priore della Festa della Primavera e, a seguire, musica suonata dall’orchestra di Angelo Caravaggio “Il pittore della musica”.
- Sabato 19 marzo, al mattino, non avverrà la sparata dei 21 colpi di mortaretto, per Tunin e Manena, per rispetto e solidarietà al popolo ucraino; alle 20:45 esibizione per le vie cittadine della banda folcloristica di Ghiaia; alle 22 panegirico di mortaretti e spettacolo pirotecnico della “Antiga Sparata di San Lorenzo” e accensione del tradizionale falò; dalle 22:30 serata danzante con l’orchestra Donatella Buriassi Group.
- Domenica 20 marzo alle 11, sul lungomare di Ghiaia, concerto della filarmonica Cristoforo Colombo, dalle 15 alle 19 distribuzione gratuita di frisceu dolci e salati e degustazione gratuita di vini e bibite e pomeriggio danzante con l’orchestra Macho. Sarà attrezzata un’apposita area per musica e danze con pista da ballo.
In collaborazione con il Photoclub Immagine Avis è inoltre prevista la seconda edizione del concorso fotografico a tema “La Festa della Primavera 3 giorni di colori suoni e frisceu”.
L’evento è patrocinato da Comune di Santa Margherita Ligure, Regione Liguria e Città Metropolitana di Genova.
In caso di maltempo la festa verrà rinviata e sarà recuperata nel fine settimana successivo di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 marzo.