Santa Margherita Ligure Città dei diritti 16 giugno 2017 dalle ore 9,00 alle ore 16,30 Vi invitiamo a Villa San Giacomo (P.T.) nella splendida cornice del Parco di Villa Durazzo, per una tavola rotonda sui diritti dei bambini e dei disabili.

 

Santa Margherita Ligure Città dei diritti 16 giugno 2017 dalle ore 9,00 alle ore 16,30

Programma

ore 9,00 – Saluti del Sindaco e dell’Assessore Beatrice Tassara, del Presidente dell’UNICEF di Genova, Franco Cirio e il Presidente dell’ANFFAS Giandario Storace.

Silenzio! … parlano i bambini…

ore 9,30 – Il Sindaco Paolo Donadoni accoglie i bambini delle Scuole dell’infanzia della città – piccoli ambasciatori di diritti – che gli consegnano le loro parole e un gruppo studenti dell’Istituto Comprensivo cittadino che partecipano alla tavola rotonda con i relatori del Convegno.

ore 10,00 – Inizio lavori. Tavola rotonda
Intervengono:
I diritti dei più “piccoli”…

PERCHE’? … “rifondarli”
CHI? COME? DOVE? QUANDO? … difenderli
–  Roberta Speziale, psicologa e formatrice, responsabile dell’area relazioni istituzionali, advocacy e comunicazione Anffas Onlus.
–  Paolo Viarengo, giudice tutelare del Tribunale di Genova
–  Elio Spezzano, educatore professionale e referente presidi Comunità La Torre Anffas Rivarolo Canavese
–  Matteo Grillo, autorappresentante Comunità La Torre Anffas Rivarolo Canavese
–  Guido Massone, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Santa Margherita Ligure
–  Massimo Montanari, guida ambientale, esperto di attività educative con gli asini
–  Un gruppo di ragazzi

Modera Giandario Storace.
ore 13,00 – Brunch in giardino, presso la Coffee House di Villa Durazzo, con tavoli di riflessione sulle parole dei

bambini

ore 16,00 – Intervento di Franco Cirio, Presidente dell’UNICEF di Genova a chiusura dei lavori del convegno _____________________________________________________________

Presso Villa San Giacomo (sala P.T.) sarà possibile visitare la mostra fotografica UNICEF sui diritti dei bambini e acquistare la pubblicazione “Storie di mare e di vecchie dimore” il cui ricavato verrà devoluto all’UNICEF.
In occasione del convegno sarà aperta anche la Biblioteca Comunale “Italo Bertoni” a partire dalle ore 8,30.
Per i più piccoli alle ore 10,30 letture e merenda nel Giardino all’italiana di Villa Durazzo.