Il 2020 ha segnato per l’Asd Lady Martina Sportfishinhg il cambio di denominazione in Tlm (Team Lady Martina) Nautica Fishing Team.
Un nome nuovo per il gruppo che, di fatto, ha raccolto il testimone dell’Asd Lady Martina Sportfishing, attiva a tutti gli effetti sino alla fine dell’anno solare 2019, ma con un unico filo conduttore che unisce sempre le due realtà, ovvero la figura di Fabio Storelli, autentico deus ex machina dell’associazione, sia prima che dopo.
L’associazione sportiva dilettantistica “Lady Martina” era un sodalizio cittadino nato nell’aprile del 2013 con l’intento della promozione e della divulgazione della pesca sportiva amatoriale in mare.
Fin dagli esordi questa associazione si è distinta nell’organizzazione di eventi ed iniziative che hanno visto la partecipazione di molti pescatori, non solo locali, ma provenienti anche da molte altre regioni italiane, oltre che dalla Francia.
Una delle missioni prioritarie di questa associazione è sempre stata la divulgazione della pratica della pesca sportiva all’indirizzo dei giovani che hanno in mano il presente e il futuro di questa disciplina.
Dal gennaio del 2020 Asd Lady Martina Sportfishing ha lasciato il posto – e ceduto idealmente il testimone – al nuovo gruppo sportivo Tlm Nautica Fishing Team, con sede sempre a Santa Margherita Ligure, che ha il compito di alimentare l’attività già intrapresa dalla precedente associazione e perseguire, con sempre maggiore convinzione, gli analoghi obiettivi, peraltro già raggiunti in precedenza.
In definitiva, cambia la forma ma non la sostanza, quindi si punta sempre agli stessi traguardi e agli stessi scopi.
Non a caso, uno dei primi eventi programmati per l’inizio del 2020 da Tlm Nautica Fishing Team era proprio la IV edizione dell’iniziativa ecologica ribattezzata “A pesca di immondizia – salviamo il nostro litorale”, ovvero un’intera mattinata di condivisione tra pescatori e semplici fruitori del mare, trascorsa a raccogliere i rifiuti portati sulle spiagge dalle mareggiate invernali. Un importante momento di coesione con l’obiettivo di sensibilizzare tutti ad un maggior rispetto della natura che ci circonda.
Un appuntamento, che era stato fissato per la seconda domenica di marzo, che è ufficialmente saltato, proprio nel momento in cui stava per iniziare il lockdown, dovuto all’emergenza sanitaria, che era purtroppo ormai imminente; il gruppetto di partecipanti si è così limitato, in forma strettamente privata, a fare la propria parte di pulizia, fornendo ugualmente un piccolo contributo ma rimanendo sempre a debita distanza di sicurezza gli uni dagli altri.
A ottobre, tradizionalmente, andava in scena il trofeo internazionale di spinning dalla barca, già proposto per sette anni consecutivi, dal 2013 al 2019. Nel 2020, per via dell’emergenza sanitaria ancora di attualità, non si è potuto svolgere un trofeo vero e proprio, ma per dare continuità alla manifestazione si è deciso, dato che non si poteva fare altrimenti, di tenere una semplice pescata tra amici, ribattezzata “Boat fishing day”.
Di solito, sempre in autunno, si teneva anche la gara di pesca al bolentino e a dicembre la Pescata degli Auguri; la prova al bolentino, per quest’anno, è stata annullata, mentre la Pescata degli Auguri non si potrà svolgere con le modalità tradizionali, ma si troverà comunque il modo di raccogliere ugualmente i fondi da destinare a fini benefici, nel pieno rispetto degli scopi che questa manifestazione ha sempre perseguito in tutti questi anni.
Tel: 338 5436 118
EMail: info@tlmnautica.it
Facebook: @TLMnauticafishingteam
www.tlmnautica.it