Villa Nido è ubicata nel complesso di Villa Durazzo e venne costruita nel 1821 per volontà della famiglia Centurione.
La trasformazione di Villa Nido, come la possiamo ammirare oggi, avvenne intorno dopo il 1922 e ne fu artefice il nuovo proprietario, l’industriale Alfredo Chierichetti che, con l’aiuto del prof. Giovanni Franceschetti, già decoratore del Principe Giulio Centurione (il precedente proprietario) la trasformò completamente rinnovandola e ampliandola. Infatti vennero addossati a Villa San Giacomo due corpi architettonicamente più mossi e abbelliti da balconate, cancelli e piccole scalinate, che danno forma all’edificio.
Villa Nido viene utilizzata come sede per meeting, seminari, momenti formativi, piccole mostre.
A piano terra di Villa Nido ha sede la Biblioteca Comunale “Italo Bertoni”
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l’utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.