La Winner Volley Santa Margherita Ligure è stata fondata nel 1991 ed è quindi ormai prossima a festeggiare il trentennale di fondazione.
Il sodalizio giallonero ha in Adelindo Molinari, peraltro nuovo presidente del Panathlon Club Rapallo-Tigullio Occidentale, l’autentico e riconosciuto deus ex machina, fondatore e allo stesso tempo ispiratore di tutte le numerose iniziative societarie.
La Winner Volley, che svolge la propria attività sportiva all’interno di una delle palestrine della scuola media “Vittorio G. Rossi” di Santa Margherita Ligure, è ormai di fatto una polisportiva, partita dalla diffusione della disciplina della pallavolo, compresa palla rilanciata e minivolley, con le squadre giallonere che ogni anno prendono parte alle tappe del Grand Prix organizzato dal locale comitato territoriale della FederVolley, per poi spaziare tra pallavolo per adulti in orario serale, ginnastica psicomotoria per i bambini più piccoli, pure una parentesi dedicata al calcetto, e i cosiddetti giochi di una volta, grazie alla creazione di un’apposita sezione della società, ribattezzata “Unoduetre…stella”.
Proprio questa realtà ha ispirato il cosiddetto “Villaggio della Winner”, che il sodalizio sammargheritese ha già più volte allestito all’anfiteatro Bindi dei giardini a mare di piazza Martiri della Libertà, che ha coinvolto un gran numero di bambini, di età compresa tra i cinque e gli undici anni, e i rispettivi genitori, anche alla presenza del Sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni, e della consigliera delegata allo Sport, Patrizia Marchesini, con il patrocinio di Comune, Coni e Panathlon Club Rapallo-Tigullio Occidentale.


Per l’occasione i bambini hanno sempre avuto modo di divertirsi con castello gonfiabile, naturalmente palla rilanciata e minivolley, ma anche circuito per il ciclotappo o tappini, spingendo con le dita lungo un percorso prestabilito biglie o tappi di bottiglia con sopra le foto dei ciclisti più famosi, pampano, quattro cantoni, tiro alla fune, mosca cieca, “Unoduetre… stella” e salto alla corda.
Tra le altre iniziative promosse dalla Winner Volley anche tornei nazionali giovanili di pallavolo, come l’ormai tradizionale Torneo della Befana per Under 14 femminili, con la speranza di poter presto reintrodurre anche l’omologo torneo maschile che, sino a qualche anno fa, era riservato agli Under 16.
La Winner organizza anche, ogni anno, un convegno su varie tematiche sportive a livello nazionale e l’Incontro con il Campione per i ragazzi delle scuole, alla presenza di atleti del calibro del campione del mondo di calcio Marco Tardelli, dell’ex ciclista Massimo Ghirotto, dell’ex pallavolista Claudio Galli, dei campioni di atletica leggera Alessandro Lambruschini e Abdom Pamich e di nuoto di fondo Edoardo Stochino.


I numerosi convegni hanno toccato temi come quale sport senza calcio, lo sport scritto, lo sport al femminile, sport e disabilità, gare senza tempo (i Master), i gruppi sportivi militari, il volontariato sportivo, il doping, “Siate uomini prima che campioni” (le associazioni sportive e la Chiesa), sport e scuola un connubio difficile, i giochi di una volta, lo sport a fumetti, abbattiamo le barriere, un mare di sport: la vela e il nostro territorio. Il consiglio direttivo della Winner Volley Santa Margherita Ligure è formato dal presidente Maria Bacigalupi, dal vicepresidente Biagio Briata, dal dirigente responsabile Adelindo Molinari, dal segretario Giovanni Roncagliolo e dai consiglieri Luciana Langiu, Giampiero Garaventa e Andrea Molinari.

Tel: 328 271 4388
Email: winnervolley@gmail.com