Come arrivare

Santa Margherita Ligure è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi pubblici e privati.

In aereo:

Genova, Cristoforo Colombo, GOA, 40Km da Santa Margherita Ligure, ben collegata anche con Milano Linate (LIML, 144km) e Malpensa (MXP, 214km),  Torino Caselle(TRN, 229Km), Orio al Serio (BGY, 222km), Pisa Galileo Galilei(PSA, 144km) e Nizza Costa Azzurra(NCE, 233Km).

In automobile:

Autostrada A12, uscita Rapallo, SP 227 per Santa Margherita Ligure

In treno:

Stazione ferroviaria Santa Margherita Ligure/Portofino

Come spostarsi

Santa Margherita Ligure è una cittadina, in gran parte percorribile, e godibile, a piedi.
Se potete, parcheggiate la vostra automobile e visitate la città, senza fretta, tutte le spiagge sono comodamente raggiungibili con una breve e piacevole passeggiata.

Se dovete fare qualche kilometro in più, perché non utilizzare il bike sharing? A Santa Margherita Ligure il servizio è gestito da Ridemovi

Santa Margherita è collegata dalla rete ferroviaria di Trenitalia, sulla direttrice Genova -La Spezia, con collegamenti frequenti per Milano, Torino, Roma: Percorsi e orari

Se volete spostarvi in autobus, la cittadina è servita dai mezzi di AMT:  Orari e linee

Per il servizio TAXI, sono attivi i seguenti numeri: Piazza Vittorio Veneto 0185/287998, Stazione Trenitalia  0185/286508

Numeri utili

Servizi pubblici

Ufficio Postale

Via dell’Arco 40
Telefono 0185 294751
Fax 0185 287895
Sito web www.poste.it

Pubblica sicurezza

Carabinieri – 112

Compagnia Carabinieri Santa Margherita Ligure
Via Cervetti Vignolo 9
Telefono 0185 294900

Guardia Costiera – Numero Blu d’emergenza 1530

Ufficio Circondariale Marittimo
Calata Porto 14
Telefono 0185 287029

Emergenza – Sanità

Pubblica Assistenza – Croce Verde

Corso Matteotti 10
Telefono 0185 283622
Fax 0185 285669

Pubblica Assistenza – Croce Rossa Italiana

Corso Matteotti 77
Telefono 0185 284645
Fax 0185 290108
Sito web www.crisml.it – www.cri.it

Pubblica Assistenza – Croce Bianca Rapallo – Soccorso Animali

Piazza Cile 5, Rapallo
Telefono 0185 230000

Guardia Medica

Ospedale N.S. di Montallegro
Via San Pietro 8, Rapallo
Telefono 0185 371020 oppure 112

Dove dormire

EIGHT HOTEL PARAGGI – Via Paraggi, 17 – 0185 289961 – www.eighthotels.it 

GRAND HOTEL MIRAMARE – Via Milite Ignoto, 30 – 0185/287013 – www.grandhotelmiramare.it 

IMPERIALE PALACE HOTEL – Via Pagana, 19 – 0185/288991 – www.hotelimperiale.com 

SANTA MARGHERITA PALACE – Via Roma, 9 – 0185 287139 – www.santamargheritapalace.com 

BEST WESTERN HOTEL REGINA ELENA – Via Milite Ignoto, 44 – www.reginaelena.it 

BLU DI TE HOUSE – Via Trento, 5 – 0185/287187 – www.bludiite.com 

CONTINENTAL – Via Pagana, 8 – 0185/286512 – www.hotel-continental.it 

HELIOS – Via Gramsci, 6 – 0185/287471/2 – www.hotelhelios.com 

LAURIN – Corso Marconi, 3 – 0185/289971 – www.laurinhotel.it 

JOLANDA – Via L. Costa, 6 – 0185287513 – www.hoteljolanda.it 

MEDITERRANEO EMOTIONAL HOTEL & SPA – Via Della Vittoria, 18/a – 0185 1635137 – www.mediterraneohotelspa.it

METROPOLE – Via Pagana, 2 – 0185/286134 – www.metropole.it 

B & B HOTEL PARK HOTEL SUISSE – Via Favale, 31 – 0185/289571 – www.parkhotelsuisse.it 

VILLA ALBERTI – Via Della Vittoria, 18 A – 0185 293342 – www.mediterraneohotelspa.it 

HOTEL SANT’ANDREA – Via Privata Belvedere, 10 – 0185 287512  – www.hotelsantandrea.net 

LA VELA – Corso N. Cuneo, 21 – 0185284771  – www.lavela.it 

MA HOTEL – Via XXV Aprile, 18 – 0185/280224 – www.mahotel.it 

MINERVA Via Maragliano, 34/d – 0185286073 – www.hotelminerva.eu 

THE TIME Via Privata Luigi Bozzo, 3 – 0185 286435 – www.hotelthetime.com  

TIGULLIO ET DE MILAN – V.le Rainusso, 3 – 0185/287455 – www.hoteltigullio.eu 

VILLA ANITA Via Tigullio, 10 – 0185/286543 – www.hotelvillaanita 

ARGENTINA – Via Paraggi A Monte, 56 – 0185/286708 – www.hotelargentinaportofino.it 

ANNABELLA – Via Costasecca, 10 – 0185/286531 – www.albergoannabella.it 

Case per ferie 

OASI REGINA PACIS – VIa dei Pellerano, 6 – 0185/286482 

Ostelli 

ISTITUTO COLOMBO – Via Dogali, 2/A – 0185/292025 – www.istituto-colombo.com 

Per il pernottamento sono disponibili anche numerosi affittacamere, bed & breakfast e appartamenti a uso turistico.  

Wi-fi

Il Comune di Santa Margherita Ligure ha deciso di aderire al progetto di Regione Liguria denominato “Liguria WiFi” per la diffusione del Wi-Fi su tutto il territorio in modo pubblico e gratuito.

Liguria WiFi ha come scopo di favorire la nascita di nuove aree Wi-Fi, sostenere la cultura digitale e il diritto di accesso a internet, essere tra i grandi progetti di diffusione del Wi-Fi in Italia per percentuale di Comuni coinvolti, estensione del territorio, utenti registrati e punti Wi-Fi realizzati.

COSA E’ WI-FI?
Il WiFi (Wireless Fidelity) è un sistema che permette di accedere a Internet senza fili.
Grazie a questo si può navigare gratuitamente in Internet. Sarà quindi possibile connettersi a Internet tramite pc portatili, palmari e cellulari dotati di scheda wireless, senza apportarvi modifiche o installare software particolari.

CHI PUO’ USUFRUIRE DEL SERVIZIO?
Tutti.
Basta avere un apparato dotato di tecnologia wireless. Si evidenzia che la responsabilità dell’utilizzo della connessione verrà tracciata secondo i termini di legge per cui, il titolare della navigazione, accettando i termini all’accesso del servizio, sarà responsabile dell’eventuale uso improprio.

IL COLLEGAMENTO E’ A PAGAMENTO?
No. Il servizio è gratuito.

QUALI SONO LE AREE COPERTE DA WI-FI?
Liguria WiFi poggia su una rete pubblica e gratuita che permetta alle persone di utilizzare le stesse credenziali d’accesso tra diverse aree hotspot all’interno della regione e anche oltre i confini nazionali.

COSA DEVO FARE PER OTTENERE L’ACCESSO?
E’ disponibile il sito www.regioneliguriawifi.it  con tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo del servizio “Liguria WiFi”, sullo stesso sito è possibile già procedere alla registrazione per poter ricevere le nuove credenziali di accesso. Il servizio comprende un help desk bilingue (italiano e inglese) per gli utenti attivo 24 ore al giorno che rispode al numero 800-000084

COSA DEVO FARE PER CONNETTERMI?
Basta recarsi in una delle aree coperte dal servizio Wi-Fi e seguire queste semplici istruzioni:
1. Abilitare la scheda di rete wireless del proprio Notebook/Palmare/Cellulare/PDA.
2. Selezionare, nelle proprietà di connessione, la modalità DHCP (ottieni automaticamente un indirizzo IP).
3. Visualizzare l’elenco delle reti wireless disponibili e aggiornarlo.
4. Scegliere la rete con SSID “Liguria WIFI” e premere il tasto connetti.
5. Avviare il browser (es. Internet Explorer) e si aprirà la pagina di autenticazione dove è sufficiente accettare i termini di navigazione ed inserire le credenziali di accesso ricevute a seguito della registrazione

QUANTO POSSO RIMANERE CONNESSO?
Il collegamento consente una durata h 24, pertanto in zona di copertura non ci sono limiti di connessione.

Designed by Italiaonline