Santa Margherita Ligure cela al suo interno non solo una delle passeggiate mare più caratteristiche e spettacolari del mondo, quella che collega il Quartiere di Ghiaia a Portofino e che è stata parte integrante del celebre “Red Carpet coastal walk” nel 2019, il tappeto rosso da guinness dei primati, ma decine di chilometri di sentieri pedonali, antichi camminamenti solcati dai contadini che avevano necessità di raggiungere il centro cittadino o altre zone collinari. Alcuni di questi sentieri sono oggi parte integrante del Parco di Portofino. Per chi muove da Santa Margherita alla scoperta dell’immenso patrimonio naturalistico del promontorio, i punti di accesso più importanti sono la Chiesa di Nozarego con direzione Portofino – sentiero altamente panoramico con affacci su Punta Pedale e Punta Cervara – e la baia di Paraggi. Da qui, in particolare, si raggiunge Portofino procedendo lungo un sentiero ombroso che lambisce l’antico Eremo di Sant’Antonio. Altro punto caratteristico dell’immersione nel verde del Parco è la cappelletta delle Gave (170 m) s.l.m., risalente al XVII secolo.
Scarica la mappa