L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti è una delle realtà maggiormente radicate nel comprensorio della riviera di Levante.
Si tratta di un’associazione il cui raggio d’azione va da Recco a Moneglia, comprese le vallate, e comprende pertanto anche la città di Santa Margherita Ligure, dove peraltro aderisce alla Consulta comunale del Volontariato.
Come si può facilmente intuire dal nome con cui si identifica, l’Unione Italiana Ciechi lavora quotidianamente per cercare di rendere migliore la vita delle persone affette da disabilità visiva.
La sezione di Chiavari, attiva anche per il territorio di Santa Margherita Ligure, può contare in particolare sul sostegno di un centinaio di soci, di età differente tra loro.
In questi anni i consiglieri hanno cercato di creare un rapporto diretto ad personam, per cercare di comprendere ogni necessità di ciascun socio.
Questa associazione si può considerare come una vera a propria famiglia, un luogo accogliente nel quale trascorrere anche soltanto dieci minuti per prendere un caffè o ascoltare un audio libro.
Le iniziative della sezione sono molteplici: negli ultimi anni sono stati effettuati numerosi investimenti sul ramo della prevenzione. Sono stati infatti acquistati numerosi macchinari che consentono di effettuare screening gratuiti a tutta la popolazione al fine di prevenire le malattie visive.
Altro settore in cui l’Unione è molto attiva, è quello della sensibilizzazione in merito alle problematiche visive.
I consiglieri incontrano ogni mese i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, raccontando loro che cosa voglia dire vivere con una disabilità visiva. Si vuole, infatti, cercare di formare gli adulti del domani abbattendo barriere mentali, oltre che architettoniche.
In tutto questo non si può naturalmente dimenticare la continua attività relativa alla raccolta dei fondi.
Ogni mese vengono infatti organizzati numerosi eventi a carattere sociale, culturale, culinario, sportivo e ricreativo. Si sta insieme trascorrendo piacevolmente momenti di allegria e spensieratezza senza, tuttavia, dimenticare tutti gli sforzi economici che questa realtà compie ogni giorno per poter offrire il miglior servizio possibile.
Le malattie visive, purtroppo, al giorno d’oggi, sono molteplici.
Un’altra Associazione che lavora quotidianamente per la ricerca e la prevenzione è senza dubbio la RP (Retinite Pigmentosa) Liguria.
Si tratta di un’Associazione di volontariato che si occupa delle persone affette in particolare da malattie della retina, retinite pigmentosa, maculopatie giovanili e senili e degenerazione maculare miopica.
A Santa Margherita Ligure, durante il periodo delle scorse festività natalizie e di fine anno, l’Unione Italiana Ciechi era presente, con un proprio presidio e propri volontari, nella zona del Santa Claus Village di piazza Vittorio Veneto, dove, all’interno della casetta degli Elfi, sono stati tenuti screening gratuiti della vista. Si è quindi trattato di un esempio concreto di prevenzione.
All’interno della casetta degli Elfi, allestita al Santa Claus Village, era infatti presente una postazione con un professionista, pronto ad effettuare, sia per i bambini sia per gli adulti, screening gratuiti della vista, utilizzando macchinari di ultima generazione.
L’iniziativa, nell’arco delle festività, è stata ripetuta per quattro pomeriggi e complessivamente sono stati effettuati più di duecento screening gratuiti, in media quindi più di cinquanta alla volta.
Dopo le elezioni che si sono tenute alla fine di luglio del 2020 il consiglio direttivo della locale sezione dell’Unione Italiana Ciechi, rinnovato, risulta formato dal presidente Nicolò Pagliettini, dalla vicepresidente Noemi Zerbone, dal consigliere delegato Marco Bianchi e dai consiglieri Eugenia Cordani e Francesco Laiosa.
Tel: 0185 307 650
Email: uicchi@uiciechi.it
Facebook: Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus Chiavari
www.uicchi.it
INFORMAZIONI TURISTICHE
Info point
Piazza Vittorio Veneto
Telefono +39 0185 287485
Email infopoint@comunesml.it
SITO ISTITUZIONALE
Comune di Santa Margherita Ligure
Piazza Mazzini, 46
Telefono +39 0185 2051 | Email urp@comunesml.it
Portale turistico ufficiale del Comune di Santa Margherita Ligure
Piazza Giuseppe Mazzini n.46 16038 Santa Margherita Ligure (GE) – Italia
C.F. 00854480100 – P.IVA 00172160996
Centralino comune 0185 2051
Infopoint, ufficio informazioni e accoglienza turistica +39 0185 287485 email infopoint@comunesml.it