L’Ads Scacchi Sammargheritese prosegue la propria attività nel ricordo dell’indimenticabile Pietro, per tutti “Piero”, Grassi (nella foto piccola a fianco), vera e propria anima del Circolo, improvvisamente e prematuramente scomparso all’inizio dell’estate 2020.


Nel marzo del 1982 il dottor Adolfo Paoletti, persona stimata e mai dimenticata a Santa Margherita Ligure, chiese proprio a “Piero” Grassi e a Emilio Bellatalla (“gemelli non fratelli” essendo nati entrambi il 26 settembre 1963) di aiutarlo a ricostituire in città un circolo scacchistico.
“Piero” ed Emilio, all’epoca non ancora diciannovenni, accettarono quella che sembrava loro una sfida bella e stimolante. Partirono con 10 scacchiere, 10 orologi ereditati da circoli genovesi e un armadietto dove riporre il tutto, tanta voglia di fare e costruire qualcosa per la propria città: tantissime idee e molta inesperienza.
Il circolo nacque come “Circolo Scacchistico Sammargheritese- Luca Ciurlo”, con il dottor Adolfo Paoletti, il professor Giulio Severino, Piero Corvisiero, Carlo Catenaccio, Cornelio di Silvestre e Federico Bravi che, insieme ad altri, furono di supporto a “Piero” ed Emilio.
Dopo il 2000 il circolo assunse l’attuale denominazione di Associazione Dilettantistica Scacchi Sammargheritese.
Nel tempo molte persone si sono avvicendate, dando ciascuna il proprio apporto fondamentale per creare un qualcosa che è sì un circolo di scacchi e una ludoteca, ma anche, e soprattutto, un posto dove semplicemente trovarsi e stare insieme quando se ne avverte il bisogno, una famiglia allargata, in cui si può giocare, scherzare, discutere e crescere tutti insieme.
L’attuale presidente è Claudio Bacigalupo, vicepresidente Alessandro Cotrufo, tesoriere Isidoro Meloni, mentre “Piero” Grassi era segretario.
Oltre al gioco degli scacchi, si svolgono anche attività di altro tipo, grazie alla presenza di una sezione dedicata a giochi di carte collezionabili, giochi di ruolo, giochi da tavolo e ricostruzioni di battaglie storiche.


La sede dell’associazione, dopo numerosi trasferimenti e traslochi, è al piano terra dell’edificio delle scuole Medie di Santa Margherita Ligure, per la quale i soci ringraziano l’Amministrazione comunale in carica.
In 38 anni sono state organizzate 25 edizioni del torneo “Week End Città di Santa Margherita Ligure”, sei edizioni consecutive di raggruppamento dei campionati italiani a squadre (che hanno visto un massimo di 204 giocatori partecipanti), numerosi tornei lampo e semi lampo con 100 giocatori, varie manifestazioni giovanili, oltre ovviamente ai corsi annuali tenuti gratuitamente nell’Istituto Comprensivo di Santa Margherita Ligure.
In tutti questi anni l’attività svolta, anche a vantaggio dell’intera città, è stata notevole e nel 2019 è stato raggiunto il massimo storico di iscritti: 121, di cui un terzo Under 16.
Il circolo svolge poi la sua normale attività garantendo almeno un paio di pomeriggi dedicati ai ragazzi che vogliano trascorrere un po’ del loro tempo per migliorare le proprie capacità di gioco, oppure anche solo per trascorrere qualche momento di svago.
Tel: 340 765 2416
Email: adssammargheritese@gmail.com
Facebook: @scacchidisanta