La passeggiata dei 4 Golfi

I 5 Km che separano Santa Margherita Ligure da Portofino sono un itinerario di rara bellezza, alla portata di tutti.
Partendo dalla zona di Ghiaia, fino al porto, passiamo il primo golfo, il “cuore di Santa”, la zona più vivace e trafficata. Percorretelo la mattina presto, se possibile, sarà un’esperienza che vi porterete sempre nel cuore.


Lasciato il Porto e il centro della città, oltre il Covo di Nord Est, continuate il vostro giro lungo la S.P.227 verso Portofino, in un ambiente naturale unico, sospesi tra il mare e la falesia di conglomerato di Portofino.
Il secondo golfo, la “Ciazza Lunga”, vi accompagnerà sinuoso verso l’Abbazia della Cervara e il Golfo di Paraggi.


Eccoci alla terza tappa della nostra passeggiata, quella che ci porta al confine tra Santa Margherita e Portofino, l’incantevole Golfo di Paraggi.
Nel cuore del Parco di Portofino, tra pini marittimi e ulivi potrete ammirare la bellezza di un’insenatura unica al mondo, dove vale sempre la pena fermarsi per fare un tuffo nel “verde Paraggi”. Un mare cristallino, un fondale sabbioso su cui crescono rigogliose le praterie di Posidonia Oceanica.


All’uscita del borgo di Paraggi, possiamo decidere di continuare lungo la S.P.227 per percorrere l’ultimo kilometro nel territorio di Portofino, oppure prendere il “Sentiero dei Baci” che corre parallelo alla strada a pochi metri di quota: avrete l’occasione di vedere alcuni scorci sul Golfo davvero unici!
Alla fine di questa passeggiata arriverete nel cuore del Borgo di Portofino, nella celebre Piazzetta. Per tornare indietro potrete ripercorrere lo stesso percorso oppure potrete prendere un battello e vedere i 4 golfi… da un’altra prospettiva!
Ma se avete gambe buone e voglia di camminare, potete entrare nel cuore del Parco di Portofino e tornare a Santa Margherita dall’itinerario Olmi – Mulino del Gassetta – Gave – Nozarego!

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l’utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi