Quest’anno il Grande Elfo ha scelto con grande accuratezza la propria dimora, individuandola nientepopodimeno che nella seicentesca Villa Durazzo.
Qui, l’aiutante e braccio destro di Babbo Natale incontrerà i più piccoli fino all’arrivo del grande Capo, che dopo aver svolto le sue mansioni salirà sulla collina che domina la Marina del Borgo il 28 dicembre.
Ad attenderlo, un trono decorato a mano che campeggia in un’ambientazione da fiaba che, tuttavia, non difetta di logica e praticità: i bambini troveranno infatti il Grande Elfo nel suo ufficio intento a smistare le loro letterine, fra inserti in pannolenci e stoffe pregiate, in compagnia degli elfi disegnati da Oriana Pagan, tutti diversi fra loro e impegnati in una loro propria, fondamentale, mansione.
Tanto lavoro non può non trovare conforto nel tavolo imbandito in Sala da Pranzo, dove i protagonisti saranno piatti tipici della tradizione culinaria liguri, riprodotti ancora una volta con la tecnica del pannolenci e la stoffa.
Cappon magro, cima, pansoti, panettone e molto altro, racconteranno la nostra tradizione natalizia a tavola.
L’installazione sarà operativa dall’8 dicembre al 6 gennaio, dalle 9 alle 17 (giorni di chiusura 25.26 dicembre e 1 gennaio).
Il Grande Elfo sarà in Casa nei giorni 8-14-15- 21-22-23-24-27 dicembre, dalle 15 alle 18. L’entrata è gratuita.