La Pro Loco di Santa Margherita Ligure è stata fondata dieci anni fa, sotto la guida del proprio presidente, Adriano Bena, coadiuvato da Angelo Siclari, Giuseppe Pastine e Franco Artioli.
Si tratta di un’Associazione nata a livello locale e l’idea che ha ispirato la sua costituzione è quella di portare un buon numero di persone a Santa Margherita Ligure, tramite l’organizzazione di eventi, facendo sì che gli ospiti possano rimanere in città anche per più giorni.
Per raggiungere questo scopo si è partiti principalmente dall’ambiente nautico, grazie ad eventi mirati, promossi nell’ambito di questo specifico settore. La Pro Loco di Santa Margherita Ligure è stata così tra le promotrici, in città, del Santa Boat Show, mercato della nautica usata, che si è svolto nella bassa stagione ed è durato per qualche anno. Rimanendo nell’ambiente prettamente nautico, nel recente passato, la Pro Loco era stata tra le realtà che avevano collaborato anche all’allestimento di un raduno per barche storiche, motoscafi Riva di legno dei vecchi tempi. Altra iniziativa, al fuori invece del contesto nautico, è stata quella dello Street Golf in città, un’idea senz’altro originale.
Vincenzo Verrone, titolare dello Skipper, ristorante che sorge sul porto di Santa Margherita Ligure, e Angelo Siclari hanno inoltre spronato la Pro Loco a organizzare serate di jazz, concerti di fine estate all’aperto, proprio sul porto, e tra gli ospiti è spiccata la presenza anche di Gianluca Guidi, figlio di Jonny Dorelli, che è venuto a cantare a Santa Margherita Ligure.
Tutti concerti patrocinati dal Comune.
Si è trattato di un’idea nuova, per animare una zona che magari è un po’ distante dal centro storico, ma è comunque un punto di riferimento, sia turistico sia nautico, di strategica importanza.
In queste occasioni, grazie ai proventi raccolti, la Pro Loco ha devoluto risorse economiche a scopi benefici e solidali, come accaduto anche per altri eventi, in favore per esempio dell’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova.
A seguito della mareggiata che aveva sconvolto il porto di Santa Margherita Ligure alla fine del mese di ottobre del 2018, la Pro Loco ha effettuato anche altre raccolte benefiche, attraverso appositi momenti conviviali, in favore sia della Società remiera “Gianni Figari” sia della Canottieri Argus, le due società di canottaggio cittadine, che avevano entrambe subito pesanti danni proprio per via della violenta mareggiata.
Ogni anno inoltre la Pro Loco collabora all’organizzazione della festa della Befana, la mattina del giorno dell’Epifania, insieme alla locale Pubblica Assistenza Croce Verde, facendo arrivare la Befana via mare, con l’ausilio di barche e gozzi e il supporto di sub che emergono poi dall’acqua.
A partire dal 2019 è stata anche lanciata l’idea di organizzare un carnevale in mare.
Nel corso del 2020, invece, l’emergenza sanitaria ha inciso negativamente sull’organizzazione degli eventi e così la Pro Loco di Santa Margherita Ligure è sin da ora al lavoro per la programmazione di manifestazioni che, ci si augura, possano andare regolarmente in scena nel 2021.
Tel: 335 334 192
Email: ab@smy.it
Facebook: @ProLocoSantaMargheritaLigure