MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il Comune di Santa Margherita Ligure, in occasione delle Festività Natalizie 2021/2022, intende promuovere un’iniziativa su tutto il territorio comunale finalizzata all’abbellimento delle facciate, balconate, finestre, vetrine, giardini, cortili e spazi comuni residenziali e commerciali al fine di creare una diffusa atmosfera di festa.

REGOLAMENTO BALCONI e VETRINE di NATALE
3ª Edizione 2021

ART. 1 – CHI PUÒ PARTECIPARE
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i residenti e commercianti del comune di Santa Margherita Ligure. L’allestimento, interamente a carico del partecipante, dovrà essere all’interno della proprietà sita in territorio comunale. Si può partecipare anche in gruppo come residenti di uno stesso condominio.

ART. 2 – TEMA DEGLI ADDOBBI
Il tema è BALCONI e VETRINE di NATALE, tema natalizio, di libera interpretazione, possono essere decori floreali, presepi, simboli del Natale di ogni materiale. L’unico aspetto obbligatorio è la realizzazione contestuale di un accessorio luminoso ossia l’utilizzo di luci o fonti luminose, visibili accese nei giorni di validità del concorso (dall’08 dicembre 2021 al 06 gennaio 2022).

ART. 3 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare accorre inviare una foto o segnalare la realizzazione dell’allestimento e la sua coordinata (via, numero civico, piano…)
via mail comunicazione@comunesml.it
via WhatApp al numero 337 103 1149

ART. 4 – DIRITTI E RESPONSABILITÀ DEI PARTECIPANTI
Inviando i dati e la foto il partecipante dichiara implicitamente di esserne autore e di detenerne tutti i diritti e di accettare il presente regolamento.
La partecipazione al concorso comporta automaticamente da parte dell’autore la concessione al Comune di Santa Margherita Ligure del diritto di riproduzione delle fotografie sui siti istituzionali e sugli altri strumenti di comunicazione utilizzati dal Comune

ART. 5 – PREMIAZIONE
Ci saranno 2 categorie e il vincitore sarà scelto direttamente dal pubblico, tramite la pagina Facebook del Comune
Categoria Abitazioni (balconi e finestre)
Categoria Attività commerciale (vetrina) turistico ricettiva (facciate e spazi esterni)
Il premio per il vincitore del Concorso BALCONI e VETRINE di NATALE consiste in un attestato di riconoscimento da parte dell’Amministrazione, un cesto di prodotti tipici liguri offerti da Portofino Gourmet.
Le foto delle opere vincitrici saranno utilizzate nella promozione istituzionale del Comune di Santa Margherita Ligure.
I risultati del Concorso saranno pubblicati sul sito del Comune www.comunesml.it e sui social istituzionali.

Il Comune di Santa Margherita Ligure promuove Balconi di Natale, un’iniziativa con lo scopo di diffondere lo spirito natalizio in città con l’addobbo di balconi, finestre, davanzali e vetrine.

La partecipazione è libera e gratuita, basta utilizzare addobbi floreali, presepi e altri simboli natalizi di ogni materiale avendo cura di inserire dettagli luminosi.

SCARICA IL REGOLAMENTO 

Info:
tel. 0185 205401
comunicazione@comunesml.it

BALCONI DI NATALE

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il Comune di Santa Margherita Ligure, in occasione delle Festività Natalizie 2020/2021, intende promuovere un’iniziativa su tutto il territorio comunale finalizzata all’abbellimento delle facciate, balconate, finestre, vetrine, giardini, cortili e spazi comuni residenziali e commerciali al fine di creare una diffusa atmosfera di festa.

REGOLAMENTO   BALCONI   DI   NATALE

2ª Edizione 2020

ART. 1 CHI PUÒ PARTECIPARE

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i residenti e commercianti del comune di Santa Margherita Ligure. L’allestimento, interamente a carico del partecipante, dovrà essere all’interno della proprietà sita in territorio comunale.

ART. 2 TEMA DEGLI ADDOBBI

Il tema è BALCONI DI NATALE, tema natalizio, di libera interpretazione, possono essere decori floreali, presepi, simboli del Natale di ogni materiale. L’unico aspetto obbligatorio è la realizzazione contestuale di un accessorio luminoso ossia l’utilizzo di luci o fonti luminose

ART. 3 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare accorre inviare una foto o segnalare la realizzazione dell’allestimento e la sua coordinata (via, numero civico, piano…)

ART. 4 DIRITTI E RESPONSABILITÀ DEI PARTECIPANTI

Inviando i dati e la foto il partecipante dichiara implicitamente di esserne autore e di detenerne tutti i diritti e di accettare il presente regolamento.

La partecipazione al concorso comporta automaticamente da parte dell’autore la concessione al Comune di Santa Margherita Ligure del diritto di riproduzione delle fotografie sui siti istituzionali e sugli altri strumenti di comunicazione utilizzati dal Comune

ART.  5 – PREMIAZIONE

A causa dell’emergenza sanitaria, è stata semplificata la partecipazione al concorso, e di conseguenza anche la premiazione.

Ci saranno 3 categorie e il vincitore sarà scelto direttamente da voi, tramite pagina Facebook

  • Categoria Abitazioni (balconi e finestre)
  • Categoria Attività commerciale (vetrina)
  • Categoria Presepi

I premi per i vincitori del Concorso BALCONI DI NATALE consistono in un attestato di riconoscimento, un libro sulle finestre e colori di Santa Margherita Ligure e una ceramica artigianale dell’artista Alisa Lustig.

I risultati del Concorso saranno pubblicati sul sito del Comune www.comunesml.it e sui social istituzionali.

 

 

Nella mattinata di lunedì 6 gennaio, a Santa Margherita Ligure, l’arrivo della Befana sarà come sempre una festa, per tutti, grandi e piccini, grazie all’iniziativa promossa dalla locale pubblica assistenza Croce Verde e dalla Pro Loco.

Tra le 10.30 e le 11 la simpatica vecchietta arriverà direttamente dal mare, a bordo di un’imbarcazione, sbarcando sul lungomare di Corte, all’altezza di via Bottaro, per un momento piacevole e di sicuro divertimento.

Presso la Casetta degli Elfi del Santa Claus Village di piazza Vittorio Veneto, a Santa Margherita Ligure, domenica 5 gennaio alle ore 15.30, si concludono gli spettacoli dedicati a bambini e famiglie promossi nell’ambito della rassegna “MAGIE aspettando il Parco del Flauto Magico”, organizzata dall’associazione culturale Kòres e dal Comune di Santa Margherita Ligure, con il sostegno della Compagnia di San Paolo.

Lo spettacolo “Magie e…” è a cura di Industria Creativa. A seguire verrà offerta la merenda a tutti i presenti. L’ingresso e la partecipazione sono liberi e gratuiti.

Una piacevole giornata, quella di domenica 5 gennaio, vigilia dell’Epifania, da trascorrere a Santa Margherita Ligure con il comitato Festa della Primavera, che organizza la seconda edizione della Befana in allegria a Villa San Giacomo, che ospiterà dalle 16.30 alle 20 un torneo di burraco.

A Villa Durazzo, dalle 20 alle 21.30, buffet a base di frisceu (quelli da festa da primaveia), lasagne alla bolognese, bis di spiedini di pesce (scorfano e salmone) con purea di patate colorato e per chiudere il dolce.

Dalle 21.30 a mezzanotte musica e danze in compagnia di Frisin…Jeey.

La filarmonica “Cristoforo Colombo” si esibisce domenica 29 dicembre, a partire dalle ore 15, per le vie di Santa Margherita Ligure, in una sfilata musicale su note natalizie.

La sera di Santo Stefano, giovedì 26 dicembre, alle ore 21, all’auditorium Santa Margherita di via della Vittoria, concerto di Natale proposto dalla filarmonica “Cristoforo Colombo” di Santa Margherita Ligure e dal Piccolo Coro San Girolamo Emiliani di Rapallo, che si esibiranno insieme, diretti dai maestri Alessandro Cardinali e Andrea Maucci.

Il Lions Club Santa Margherita Ligure Portofino e il Comune di Santa Margherita Ligure, in collaborazione con la Pro Loco Capitaneato di Rapallo, organizzato per la mattinata di sabato 28 dicembre, a Santa Margherita Ligure, l’edizione 2019 del Confêugo.

Il programma prevede alle 9.30 la partenza da piazza San Siro del corteo storico con gli Sbandieratori del Gruppo Sestieri “Città di Lavagna”; alle 10.45 l’arrivo in piazza Caprera, dove avverrà l’incontro tra l’Abate e il Doge.

A seguire saluto del presidente del Lions Club Giorgio D’Alia, il discorso dell’Abate, il discorso del Sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni, e la premiazione del concorso Lions “Poster per la Pace” alla memoria di Lion Pierluigi Verdoia.

Alle 11.30 accensione del tradizionale Confêugo. In caso di pioggia, la manifestazione si terrà all’auditorium della scuola media Vittorio G. Rossi di via Generale Liuzzi.

Due appuntamenti con il Coro Voci d’Alpe di Santa Margherita Ligure nel periodo delle festività natalizie e di fine anno.

Venerdì 27 dicembre, alle ore 21, nella chiesa di San Siro, ecco “I nostri canti in tempo di Natale”; sabato 4 gennaio, a partire dalle 17.30, concerto itinerante degli auguri con partenza da largo Amendola.

“Tango liberal”, con stage pomeridiano e serata di milonga, nella giornata di sabato 21 dicembre, a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, a cura di Mauro Valla.